
Vita di città
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio
«Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Andria - giovedì 11 settembre 2025
21.02
«Al dott. Marco De Nunzio, vicario del Questore nella Bat, come comunità andriese auguriamo successi professionali, grati per averlo avuto a servizio della nostra Città e della sesta Provincia. Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione. Il suo è stato un lavoro importante, sinergico, di qualità».
È il saluto del Sindaco Giovanna Bruno al Dirigente assegnato ad altro incarico a Torino.
«Auguri di buon lavoro a tutto il personale della Questura che con la guida del dott. Alfredo Fabbrocini, sta compiendo importanti passi organizzativi, raccogliendo risultati importanti nell'attività di indagine, di controllo del territorio e nelle strategie preventive e repressive condivise, di contrasto al malaffare. Solo ultima, in ordine di tempo, la delicatissima operazione sfociata nell'arresto di sette uomini, responsabili di un sequestro lampo ai danni di un concittadino andriese. È stato un segnale importante, di cui la Città che rappresento è grata.
Un ringraziamento profondo rivolgo anche alla Procura di Trani, impegnata in un territorio complesso, con risorse sempre troppo esigue rispetto alla oggettiva mole di lavoro ma con risultati brillanti, nella quotidianità delle azioni mirate».
È il saluto del Sindaco Giovanna Bruno al Dirigente assegnato ad altro incarico a Torino.
«Auguri di buon lavoro a tutto il personale della Questura che con la guida del dott. Alfredo Fabbrocini, sta compiendo importanti passi organizzativi, raccogliendo risultati importanti nell'attività di indagine, di controllo del territorio e nelle strategie preventive e repressive condivise, di contrasto al malaffare. Solo ultima, in ordine di tempo, la delicatissima operazione sfociata nell'arresto di sette uomini, responsabili di un sequestro lampo ai danni di un concittadino andriese. È stato un segnale importante, di cui la Città che rappresento è grata.
Un ringraziamento profondo rivolgo anche alla Procura di Trani, impegnata in un territorio complesso, con risorse sempre troppo esigue rispetto alla oggettiva mole di lavoro ma con risultati brillanti, nella quotidianità delle azioni mirate».