Libri
Libri
Eventi e cultura

Il "Repertorio dei pazzi della città di Andria" a Circolo Lettori

Si tratta del terzo "repertorio" composto in una città del meridione

Appuntamento con i "pazzi" di casa nostra. Questa sera, giovedì 30 marzo alle ore 21 presso il Circolo dei Lettori Hublab in via Flavio D'Excelsis, 22 avrà luogo il reading letterario del "Repertorio dei pazzi della città di Andria". Interverrà il dott. Stefano Porziotta, con accompagnamento musicale a cura di Claudia Suriano.

Il "Repertorio dei pazzi della città di Andria", assieme a quello di Palermo e Cagliari, è il terzo al momento composto in una città del meridione, anche se s'inserisce in una serie di repertori dei matti di città italiane fra le quali Milano, Torino, Bologna, Roma, Parma. Lo scrittore Roberto Alajmo fu il primo ad impegnarsi in simili raccolte di storie. Sono più di 300 storie strane quelle scovate: storie divertenti, toccanti, spiazzanti, stralunate, storie vere. Esse raccontano della faccia più imprevedibile, misconosciuta e affascinante della città di Andria, fissandone a futura memoria varietà e bellezza.
IMG WA
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Torna l’appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’immaginazione
Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Un viaggio nella storia e nel presente dell’emancipazione
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.