La dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli Svevi
La dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Vita di città

Il Questore di Bologna Isabella Fusiello insignita del riconoscimento di socio onorario del Rotary Club Andria Castelli Svevi

Cerimonia a Palazzo di città alla presenza della Sindaca Bruno, il PDG Sernia, la presidente del Club di Andria Caterino Ieva

"Per i suoi alti meriti al Servizio dello Stato per la sua vocazione professionale ed umana che ben si integra con i più alti ideali della società civile ed i principi rotariani" Con questa motivazione, il Rotary Club Andria Castelli Svevi ha conferito alla Dirigente generale di P.S. Isabella Fusiello, Questore di Bologna, il prestigioso riconoscimento di Socio Onorario.
La cerimonia si è svolta ieri sera, mercoledì 13 aprile presso la Sala consiliare di Palazzo di Città alla presenza del Dottor Sergio Sernia Past District Governor del Distretto 2120 del Rotary International (che comprende 57 Club di Puglia e Basilicata), la presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Francesca Caterino Ieva, con numerosi rappresentanti e soci del Rotary International, che ricordiamo essere l'organizzazione più vasta del mondo, presente in ben 160 Paesi con be 29mila Rotary Club sparsi nel mondo.
Presenti, in veste di padrona di casa la Sindaca Giovanna Bruno, con il Presidente del Consiglio Giovanni Vurchio e gli assessori Viviana Di Leo, Pasquale Colasuonno e Cesareo Troia, ed il Comandante della Polizia Locale Colonnello Francesco Capogna.

Tanti i temi trattati nel corso degli interventi che si sono alternati nel corso della manifestazione, da quello della Sindaca Bruno che ha ribadito la stretta collaborazione che devono svolgere le istituzioni in questa difficile fase sociale ed economica, a fronte delle emergenze di ieri e di oggi, dalla Presidente del Club Rotary Castelli Svevi di Andria, Caterino Ieva, che ha rimarcato il ruolo solidaristico del Rotary International capace di esprimersi in decine di lingue, strutture politiche e sociali, civiltà diverse, sempre rispettosa delle differenze religiose e dei costumi locali.
La Dirigente generale di Pubblica Sicurezza Isabella Fusiello si è quindi soffermata sull'aspetto attualissimo del fenomeno della violenza di genere, degli aspetti preventivi e repressivi, che vedono la Polizia di Stato avere un ruolo specifico con personale e uffici appositamente dedicati, così come disposti dall'amministrazione del Ministero dell'Interno.
Con un bouquet di fiori e la spilla rotariana è stata consegnata alla Dirigente generale Fusiello, una colomba pasquale molto particolare, "Dodì", nata dall'incontro della Fondazione Pugliese delle Neurodiversità con il pasticcere Filippo Porro (Caffé delle Rose). Un connubio importante a conferma del legame della Fondazione con le realtà produttive del territorio, per sostenere progetti di inclusione sociale.

Il titolo di "Socio Onorario" assegnato alla Dirigente generale Isabella Fusiello è il più alto riconoscimento che il Rotary Club possa conferire. Viene attribuito a chi ha reso un servizio particolarmente meritorio nel perseguimento degli ideali del Rotary, perfettamente in linea con i valori ed i principi dell'Italia Democratica e pluralista.

Alla dottoressa Fusiello giungano le felicitazioni della nostra Redazione per un riconoscimento, ci permettiamo, all'andriesità che la lega alla sua città di origine.
La dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli SveviLa dottoressa Fusiello socio onorario del Rotary Club Andria Castelli Svevi
  • Comune di Andria
  • polizia
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.