Margherita Vesca
Margherita Vesca
Vita di città

Il quartiere S. Valentino piange la perdita di Margherita Vesca, la "mamma e nonna del quartiere"

"Una donna dal cuore grande": le testimonianze della comunità parrocchiale di S. Riccardo e del parroco don Michelangelo

Una perdita dolorosa accompagna in questi giorni i residenti del quartiere San Valentino e la parrocchia di San Riccardo. Il 2 aprile scorso è venuta a mancare Margherita Vesca, che si è spenta a 68 anni a causa di un tumore. Una donna «forte e tenace, che ha affrontato la malattia con ironia e senso di abbandono. Una persona molto disponibile nella vita quotidiana, è sempre stata bene con tutti e nell'ambito della vita comunitaria in parrocchia cercava sempre una parola di conciliazione in situazioni di litigio». Così la testimonianza di don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa San Riccardo, che nei giorni scorsi ha benedetto la salma al Cimitero di Andria, portando il ricordo e la preghiera di tutta la comunità parrocchiale e dei residenti del quartiere che l'hanno conosciuta.

Il marito Giovanni e i figli Maria, Giustina e Agostino non si danno pace per la dipartita di mamma Margherita e la ricordano con quell'amore smisurato che ha saputo trasmettere nel corso della sua vita. Con il suo animo generoso ha conquistato tutti, tanto da essere conosciuta come la "mamma e nonna del quartiere": le testimonianze dei parrocchiani ci raccontano di «una donna dal cuore grande, che trascorreva giornate intere in parrocchia ad offrire il proprio aiuto a poveri e bisognosi. Era solidale con tutti, grandi e piccoli, partecipava a tutti gli eventi parrocchiali e faceva parte di diverse associazioni all'interno della parrocchia. Come non ricordarla quando cantava il Santo Rosario sotto ogni abitazione del quartiere! Davvero una santa donna, sempre presente. Purtroppo è venuta a mancare in questo brutto periodo in cui non ha potuto ricevere l'ultimo saluto nella S. Messa.

Ciao Margherita, sarai sempre la mamma e la nonna del nostro quartiere
».
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.