don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

Il progetto “Senza Sbarre” sarà spiegato agli studenti dell’Università di Bari

Don Riccardo Agresti relatore di un seminario di studi sul concetto della pena alternativa e riabilitativa

Un prete di periferia, un sacerdote che da Andria ha esportato un modello di reinserimento sociale per soggetti condannati a pene detentive. Don Riccardo Agresti lo abbiamo varie volte seguito in molteplici situazioni, anche di importante rilievo mediatiche, durante le quali ha parlato diffusamente del progetto diocesano "Senza Sbarre" avviato con il sacerdote amico Don Vincenzo Giannelli, che da Andria ormai è additato ad esempio virtuoso di giustizia riparativa. Un progetto quello di "Senza Sbarre", vissuto come una sorta di figlio, nel quale l'essere umano che ha sbagliato viene portato mano a mano, con la rieducazione sociale in un percorso di inserimento anche lavorativo.

Ebbene sarà proprio lui, Don Riccardo Agresti a prendere parte, in qualità di relatore al seminario di studi su "Il carcere senza sbarre è possibile ma, prima di tutto la rieducazione", evento inserito in un corso di studi in Scienze dell'educazione e della formazione, curato dalla professoressa Antonia Rubini, titolare di Pedagogia generale e sociale, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, dell'Università degli studi di Bari.

L'incontro che spiegherà agli studenti universitari com'è nato e come si è sviluppato questo percorso di "nuova vita", avrà luogo venerdì 10 novembre, dalle ore 10 alle 12, presso l'aula V del Palazzo Ateneo di Bari.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.