don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

Il progetto “Senza Sbarre” sarà spiegato agli studenti dell’Università di Bari

Don Riccardo Agresti relatore di un seminario di studi sul concetto della pena alternativa e riabilitativa

Un prete di periferia, un sacerdote che da Andria ha esportato un modello di reinserimento sociale per soggetti condannati a pene detentive. Don Riccardo Agresti lo abbiamo varie volte seguito in molteplici situazioni, anche di importante rilievo mediatiche, durante le quali ha parlato diffusamente del progetto diocesano "Senza Sbarre" avviato con il sacerdote amico Don Vincenzo Giannelli, che da Andria ormai è additato ad esempio virtuoso di giustizia riparativa. Un progetto quello di "Senza Sbarre", vissuto come una sorta di figlio, nel quale l'essere umano che ha sbagliato viene portato mano a mano, con la rieducazione sociale in un percorso di inserimento anche lavorativo.

Ebbene sarà proprio lui, Don Riccardo Agresti a prendere parte, in qualità di relatore al seminario di studi su "Il carcere senza sbarre è possibile ma, prima di tutto la rieducazione", evento inserito in un corso di studi in Scienze dell'educazione e della formazione, curato dalla professoressa Antonia Rubini, titolare di Pedagogia generale e sociale, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, dell'Università degli studi di Bari.

L'incontro che spiegherà agli studenti universitari com'è nato e come si è sviluppato questo percorso di "nuova vita", avrà luogo venerdì 10 novembre, dalle ore 10 alle 12, presso l'aula V del Palazzo Ateneo di Bari.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.