dr nicola mariano JPG
dr nicola mariano JPG
Eventi e cultura

Il progetto del Calcit “La Fenice” tra i tre finalisti del bando “+ vicini per cambiare il mondo”

Per i cittadini sarà possibile votare il programma di Coop Alleanza 3.0

"+ vicini per cambiare il mondo partiamo da noi". Si chiama così il bando promosso da Coop Alleanza 3.0 e per cui il Calcit di Andria risulta tra i primi tre progetti sociali selezionati. La storica associazione andriese che si occupa di malati oncologici ha partecipato al bando con il progetto "La Fenice", una idea che in parte è in corso di svolgimento attraverso il programma di auto aiuto di un gruppo di donne con il supporto della psico oncologa del Calcit la Dott.ssa Angela Quacquarelli.
Il progetto "La Fenice" è particolarmente articolato e si inserisce perfettamente nelle attività già avviate attraverso il progetto "La Grande C". Una assistenza a 360° per i malati oncologici più bisognosi come da quasi 40 anni fa il Calcit. Il progetto finalista del bando completa ed amplia i servizi dell'associazione. "E' già un gran ben risultato esser arrivati all'atto finale di questo bando - spiega il Dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit - ma ora serve anche il supporto dei soci e dei cittadini per cercare di ricevere il maggior numero di voti possibili così come da indicazione di Coop Alleanza 3.0". Facendo infatti una spesa minima di almeno 15€ presso la Coop sarà possibile ricevere un gettone alla cassa con cui poter votare il progetto che si preferisce all'interno di un'urna appositamente dedicata.
"Un gesto semplice - conclude il Dr. Mariano - ma che può cambiare le sorti di tanti malati che davvero hanno bisogno del nostro aiuto".
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.