Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Convegni

Il prof. Lorenzo Bonomo ospite ad Andria dell'AIL

Conferenza sui linfomi, presso la sala consiliare del Comune

Oggi, venerdì 24 ottobre alle ore 19,00 nella sala consiliare del Comune di Andria, il prof. Lorenzo Bonomo, per la prima volta, terrà una conferenza nella sua città natale. Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell' Università Cattolica di Roma e presidente della European Society of Radiology, il dott. Bonomo è il primo cittadino italiano a ricoprire il prestigioso incarico di Presidente della massima Società Europea di Radiologia. Nipote del gen. Lorenzo Bonomo a cui è intitolato l' Ospedale Civile di Andria, dal 2002 al 2004 è stato presidente della Società Italiana di Radiologia Medica.

Sarà proprio nella sua città di origine, che il prof. Bonomo presenterà la sua relazione sull'evoluzione della radiologia nella gestione dei pazienti con linfoma, un gruppo eterogeneo di tumori maligni che coinvolgono i linfonodi e l'apparato linfo-ghiandolare in genere. Al Professor Bonomo va il grande merito di aver dato altissimo lustro alla città di Andria, in Italia e all'estero, nella sua pluridecennale attività medico-scientifica condotta con dedizione, professionalità ed umanità. Il 20 ottobre 2014 le è stata conferita la civica onorificenza di cittadino Onorario di Andria, per riconoscimento dei meriti professionali conseguiti nel corso della sua carriera universitaria.

L'evento è promosso dall'Associazione Italiana Leucemie Sezione dalla BAT che si propone di sconfiggere tutte le malattie del sangue con l'obiettivo di guarire o comunque allungare le prospettive di vita del malato. La serata sarà condotta dalla prof.ssa e giornalista Nunzia Saccotelli che medierà gli interventi dei dirigenti delle Unità Ospedaliere di Radiologia degli Ospedali di Andria, il dott. Tommaso Scarabino, Barletta il dott. Pasquale De Chirico e di Trani, il dott. Francesco Nemore.
  • Comune di Andria
  • prof. lorenzo bonomo
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.