Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Convegni

Il prof. Lorenzo Bonomo ospite ad Andria dell'AIL

Conferenza sui linfomi, presso la sala consiliare del Comune

Oggi, venerdì 24 ottobre alle ore 19,00 nella sala consiliare del Comune di Andria, il prof. Lorenzo Bonomo, per la prima volta, terrà una conferenza nella sua città natale. Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell' Università Cattolica di Roma e presidente della European Society of Radiology, il dott. Bonomo è il primo cittadino italiano a ricoprire il prestigioso incarico di Presidente della massima Società Europea di Radiologia. Nipote del gen. Lorenzo Bonomo a cui è intitolato l' Ospedale Civile di Andria, dal 2002 al 2004 è stato presidente della Società Italiana di Radiologia Medica.

Sarà proprio nella sua città di origine, che il prof. Bonomo presenterà la sua relazione sull'evoluzione della radiologia nella gestione dei pazienti con linfoma, un gruppo eterogeneo di tumori maligni che coinvolgono i linfonodi e l'apparato linfo-ghiandolare in genere. Al Professor Bonomo va il grande merito di aver dato altissimo lustro alla città di Andria, in Italia e all'estero, nella sua pluridecennale attività medico-scientifica condotta con dedizione, professionalità ed umanità. Il 20 ottobre 2014 le è stata conferita la civica onorificenza di cittadino Onorario di Andria, per riconoscimento dei meriti professionali conseguiti nel corso della sua carriera universitaria.

L'evento è promosso dall'Associazione Italiana Leucemie Sezione dalla BAT che si propone di sconfiggere tutte le malattie del sangue con l'obiettivo di guarire o comunque allungare le prospettive di vita del malato. La serata sarà condotta dalla prof.ssa e giornalista Nunzia Saccotelli che medierà gli interventi dei dirigenti delle Unità Ospedaliere di Radiologia degli Ospedali di Andria, il dott. Tommaso Scarabino, Barletta il dott. Pasquale De Chirico e di Trani, il dott. Francesco Nemore.
  • Comune di Andria
  • prof. lorenzo bonomo
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.