Paolo Farina
Paolo Farina
Eventi e cultura

Il prof. Farina a Zurigo per presentare il suo libro “Cento(uno)caffè con Dante”

Sarà ospite dell’ Associazione Svizzera per i rapporti economici e culturali con l’Italia

Prestigiosa trasferta quella che si appresta ad effettuare il prof. Paolo Farina, dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada", giornalista e scrittore, invitato dall'ASRI -Associazione Svizzera per i rapporti economici e culturali con l'Italia- sarà a Zurigo, il 19 settembre prossimo presso il locale Liceo artistico.
L'occasione è quanto mai rilevante, in quanto il prof. Farina, terrà una conferenza in cui parlerà del suo ultimo libro "Cento(uno)caffè con Dante".
L'iniziativa che vede anche la collaborazione con ALA, Amici del Liceo artistico, avrà come tema "La scrittura come ponte: basta un fiammifero per illuminare l'oscurità". A colloquio con il prof. Farina i colleghi elvetici Johannes Bartuschat e Susanna Sguaitamatti. L'autore commenterà l'opera dantesca come testimonianza di un laico credente e suggerisce un'attualizzazione per e nella vita quotidiana.

Il prof. Paolo Farina è laureato in lettere classiche; ha conseguito un dottorato in teologia dommatica presso la Pontificia università Lateranense di Roma. Dal 2020 è dirigente scolastico del CPIA BAT "Gino Strada". Dal 2014 direttore della testata online "Odysseo, navigatori della conoscenza". Giornalista e autore di diverse pubblicazioni tra cui "Simone Weil, la ragionevole follia d'amore "(Edigrafital 2000). Ha pubblicato nel 2023 Cento (e uno) caffè con Dante, un commento a ciascuno dei cento canti della Divina Commedia nello spazio di un caffè. Il libro gode dell'alto patrocinio del Segretario Generale della Società Dante Alighieri

Il prof. Johannes Bartuschat dal 2008 è ordinario di Letteratura Italiana all'Università di Zurigo. Si occupa prevalentemente di letteratura medievale e rinascimentale. Ha pubblicato tra altre cose ricerche sulla letteratura del Due e Trecento, su Dante e sulla storia della critica dantesca e sui rapporti tra letteratura e arti figurative.

La dott.ssa Susanna Sguaitamatti è presidente di ASRI (associazione svizzera per i rapporti economici e culturali con l'Italia) e di ALA (Amici dl Liceo Artistico) È stata per 20 anni prof.ssa di francese e italiano al Liceo artistico di Zurigo e per 10 anni presidente del Comitato di Zurigo della Società Dante Alighieri. Ha scritto il libro "Esplodere d'amore" (ed. Pinacoteca d'Errico, 2022).
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.