Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Scuola e Lavoro

Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria    

Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"

Barbara Nappin i, presidente di slow food Italia, ospite nella giornata di ieri 25.03.2025 dell'I.C. "Verdi Cafaro" per presentare il suo libro "La natura bella delle cose".
Un saggio che invita all'azione e che racconta non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, di uomini e donne che possono rendere la nostra Terra migliore. A dialogare con lei , il giornalista e scrittore Nicola Curci.
Nelle storie che ha incontrato sul suo cammino e che racconta in questo libro, Barbara Nappini evidenzia perché sia necessario cambiare direzione. Perché non è più possibile perseverare in un sistema economico-produttivo che genera sofferenza per la nostra Terra Madre, violando i diritti e le libertà dei popoli.
L'espressione " cibo buono, pulito e giusto per tutti" ben rappresenta la vision del movimento slow food , in netta contrapposizione al fast food , di così ampia diffusione in un mondo impazzito dalla velocità e dall'ansia dell'accumulo e del consumo.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Grazia Suriano e l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari .
L'evento si è aperto con l'esecuzione del brano "Fratello sole Sorella luna" eseguito dal maestro Gianvito Pizzolorusso al pianoforte e al violino da Jacopo Curci, allievo del corso ad indirizzo musicale della scuola "Cafaro"
Il presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.