Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Scuola e Lavoro

Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria    

Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"

Barbara Nappin i, presidente di slow food Italia, ospite nella giornata di ieri 25.03.2025 dell'I.C. "Verdi Cafaro" per presentare il suo libro "La natura bella delle cose".
Un saggio che invita all'azione e che racconta non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, di uomini e donne che possono rendere la nostra Terra migliore. A dialogare con lei , il giornalista e scrittore Nicola Curci.
Nelle storie che ha incontrato sul suo cammino e che racconta in questo libro, Barbara Nappini evidenzia perché sia necessario cambiare direzione. Perché non è più possibile perseverare in un sistema economico-produttivo che genera sofferenza per la nostra Terra Madre, violando i diritti e le libertà dei popoli.
L'espressione " cibo buono, pulito e giusto per tutti" ben rappresenta la vision del movimento slow food , in netta contrapposizione al fast food , di così ampia diffusione in un mondo impazzito dalla velocità e dall'ansia dell'accumulo e del consumo.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Grazia Suriano e l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari .
L'evento si è aperto con l'esecuzione del brano "Fratello sole Sorella luna" eseguito dal maestro Gianvito Pizzolorusso al pianoforte e al violino da Jacopo Curci, allievo del corso ad indirizzo musicale della scuola "Cafaro"
Il presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.