Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Scuola e Lavoro

Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria    

Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"

Barbara Nappin i, presidente di slow food Italia, ospite nella giornata di ieri 25.03.2025 dell'I.C. "Verdi Cafaro" per presentare il suo libro "La natura bella delle cose".
Un saggio che invita all'azione e che racconta non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, di uomini e donne che possono rendere la nostra Terra migliore. A dialogare con lei , il giornalista e scrittore Nicola Curci.
Nelle storie che ha incontrato sul suo cammino e che racconta in questo libro, Barbara Nappini evidenzia perché sia necessario cambiare direzione. Perché non è più possibile perseverare in un sistema economico-produttivo che genera sofferenza per la nostra Terra Madre, violando i diritti e le libertà dei popoli.
L'espressione " cibo buono, pulito e giusto per tutti" ben rappresenta la vision del movimento slow food , in netta contrapposizione al fast food , di così ampia diffusione in un mondo impazzito dalla velocità e dall'ansia dell'accumulo e del consumo.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Grazia Suriano e l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari .
L'evento si è aperto con l'esecuzione del brano "Fratello sole Sorella luna" eseguito dal maestro Gianvito Pizzolorusso al pianoforte e al violino da Jacopo Curci, allievo del corso ad indirizzo musicale della scuola "Cafaro"
Il presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.