Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Enti locali

Vurchio (Presidente del consiglio) assicura: "Dopo la Commissione Pari Opportunità, procedere con le Consulte Comunali”

Nello Statuto comunale ne sono previste quattro

Dopo aver approvato, nell'ultimo Consiglio Comunale, il provvedimento sulla costituzione della Commissione per le Pari Opportunità che si occuperà delle politiche di genere e dei diritti civili, è importante promuovere, nel più breve tempo possibile, -sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - l'elezione delle Consulte Comunali, al fine di garantire la massima partecipazione, ai sensi dell'art. 13 dello Statuto Comunale di Andria, in cui è dichiarato: "L'Amministrazione Comunale riconosce, nella consultazione collettiva nonché dei singoli cittadini, lo strumento fondamentale di orientamento e di discussione democratica dei propri programmi", per cui è fondamentale avviare tramite gli Assessori, oltre la Commissione per le Pari Opportunità per le politiche di genere e per i diritti civili, anche le Consulte Comunali previste dallo Statuto. Esse sono:

"Consulta n. 1
"della famiglia, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette e delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
Consulta n. 2
"della scuola, cultura, tempo libero e sport";
Consulta n. 3
"delle attività produttive, professioni, arti e mestieri e dei consumatori e utenti";
Consulta n. 4
"della tutela ambientale, urbanistica e delle case.

Le Consulte – conclude il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - esprimono pareri obbligatori e preventivi sugli atti comunali, e possono formulare proposte di atti per la gestione delle attività comunali, elaborando preventivamente, indagini sulle materie di competenza in quanto, nella composizione delle Consulte Comunali è prevista la partecipazione di figure professionali ed esperti negli specifici settori, nonché componenti delle associazioni del volontariato".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.