Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Enti locali

Vurchio (Presidente del consiglio) assicura: "Dopo la Commissione Pari Opportunità, procedere con le Consulte Comunali”

Nello Statuto comunale ne sono previste quattro

Dopo aver approvato, nell'ultimo Consiglio Comunale, il provvedimento sulla costituzione della Commissione per le Pari Opportunità che si occuperà delle politiche di genere e dei diritti civili, è importante promuovere, nel più breve tempo possibile, -sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - l'elezione delle Consulte Comunali, al fine di garantire la massima partecipazione, ai sensi dell'art. 13 dello Statuto Comunale di Andria, in cui è dichiarato: "L'Amministrazione Comunale riconosce, nella consultazione collettiva nonché dei singoli cittadini, lo strumento fondamentale di orientamento e di discussione democratica dei propri programmi", per cui è fondamentale avviare tramite gli Assessori, oltre la Commissione per le Pari Opportunità per le politiche di genere e per i diritti civili, anche le Consulte Comunali previste dallo Statuto. Esse sono:

"Consulta n. 1
"della famiglia, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette e delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
Consulta n. 2
"della scuola, cultura, tempo libero e sport";
Consulta n. 3
"delle attività produttive, professioni, arti e mestieri e dei consumatori e utenti";
Consulta n. 4
"della tutela ambientale, urbanistica e delle case.

Le Consulte – conclude il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - esprimono pareri obbligatori e preventivi sugli atti comunali, e possono formulare proposte di atti per la gestione delle attività comunali, elaborando preventivamente, indagini sulle materie di competenza in quanto, nella composizione delle Consulte Comunali è prevista la partecipazione di figure professionali ed esperti negli specifici settori, nonché componenti delle associazioni del volontariato".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.