presepe vivente
presepe vivente
Vita di città

Il Presepe vivente "Notte di Luce" della valle di Santa Margherita visitabile fino all'8 gennaio

Dalle 17 alle ore 20,30. La manifestazione rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia

Ancora pochi giorni per visitare il Presepe vivente "Notte di Luce": il 6 -7- 8 gennaio 2023, dalle ore 17 sino alle ore 20:30.
Grosso successo di pubblico, anche quest'anno per l'Associazione Madonna dei Miracoli, che presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, ha allestito il Presepe vivente "Notte di Luce" nella valle di Santa Margherita, come ormai tradizione, nei pressi della suddetta Basilica.
Il tema proposto ai visitatori è "Quando nasce un bambino, ogni giorno è Natale nel Mondo!". I testi sono stati curati da Don Ettore Lestingi mentre le scene sono state curate dalla Associazione culturale sportiva "Latin American Style".
In uno scenario naturale si snoda quindi un percorso in cui si raccontano gli avvenimenti sacri che hanno preceduto la nascita di Gesù Bambino e a conclusione con la scena emozionante della nascita del Salvatore. Il Presepe vivente "Notte di Luce" rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia.
  • Comune di Andria
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.