Giovanni Addario
Giovanni Addario
Politica

Il Pd di Andria non resta indifferente rispetto alla strage di Curto

"Confidiamo nel lavoro della magistratura, affinché vengano appurate le responsabilità penali e duramente perseguiti"

"L'indifferenza è il peso morto della storia, è la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi più splendenti. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. E' la fatalità..."

Queste parole di Antonio Gramsci richiamate qualche giorno fa da una coraggiosa preside fiorentina che esortava i propri studenti ad opporsi alle logiche squadriste, rimbombano nelle nostre coscienze di fronte ai fatti di questi giorni.

Come Coordinamento del Partito Democratico di Andria non possiamo restare indifferenti rispetto alla strage di Cutro, alle bare senza nomi, rispetto alle speranze finite in fondo al mare ed in questi giorni di dolore ci stringiamo intorno alle persone ed alle comunità che vivono sulla propria pelle questo dramma.

Confidiamo nel lavoro della magistratura, affinché vengano appurate le responsabilità penali e duramente perseguiti i colpevoli a partire dagli scafisti, dai trafficanti di essere umani e di eventuali complici o fiancheggiatori che speculano sulla disperazione.

Ma soprattutto non riusciamo ad essere indifferenti rispetto alle parole ed agli atteggiamenti del ministro Piantedosi ed agli atteggiamenti ed alle parole d'ordine di questa becera destra.

È vero, il problema dei flussi migratori è difficilmente governabile. È vero, questa non è la prima tragedia in mare ed è soltanto auspicabile che possa esserne l'ultima. È vero che con tragedie simili hanno dovuto farci i conti i governi di ogni colore politico.

Ma è anche vero che, con Salvini prima e Piantedosi poi, abbiamo perso ogni minima parvenza di umanità: la deprecabile differenziazione tra "veri" o "sedicenti" profughi e migranti economici, la definizione di "carico residuale" riferita a persone bloccate sulle navi delle Ong, i tentativi di ostacolarne l'attività offrendo approdi distanti, se non chiudendo i porti, sono atti politici che non possono lasciare indifferenti e questo naufragio non fa che smascherare le profonda ipocrisia di certa politica.

Questi atteggiamenti, queste parole d'ordine sono più che sufficienti per acclarare l'inadeguatezza di certi soggetti e di certa politica, al di là delle eventuali responsabilità dell'attuale governo sulla cattiva gestione o peggio ancora sugli omessi soccorsi di domenica scorsa.

Non è il fatto specifico di Cutro, che pur dovrà essere chiarito anche sul piano politico, ma la sommatoria dell'azione o mancata azione quotidiana che ci fa chiedere con forza un cambio di rotta politica, prima ancora delle pur dovute dimissioni dei ministri degli interni e delle infrastrutture.

"Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti", scriveva Gramsci.
Oggi sentiamo di parteggiare per chi parte per fuggire da prospettive di morte, che siano dovute a guerre o carestie poco importa. Bisogna evitare ad ogni costo che trovino la morte in mare perfino a pochi metri dalla salvezza. Ma soprattutto speriamo che nessuno possa sentirsi indifferente.

Gianni Addario - Segretario PD Andria
Coordinamento PD Andria
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.