Parco alta murgia
Parco alta murgia
Vita di città

Il Parco dell’Alta Murgia festeggia i parchi centenari ad Andria

Mercoledì 21 giugno ore 15:30 le Masserie Zucaro Contrada Posticchio

Il valore delle aree protette e la loro fruizione responsabile al centro di Park to Park, l'iniziativa itinerante promossa dai parchi nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise e Gran Paradiso, in collaborazione con Federparchi e con il contributo del MASE.
In occasione dell'evento la certificazione degli operatori turistici del Parco dell'Alta Murgia con la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS Parte 2) e la firma del memorandum del progetto Medusa.
Intervengono:
Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia
Anna Grazia Maraschio, assessora all'Ambiente e Aree Protette della Regione Puglia
Luca Santini, presidente di Federparchi
Giovanni Cannata, presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Bruno Bassano, direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso
Gianfranco Ciola, gruppo di assistenza tecnica del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Come raggiungere le Masserie Zucaro in agro di Andria: https://bit.ly/le-masserie-zucaro.
Save the date
  • parco alta murgia
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.