Agostino Tortora accolto a Palazzo di Città
Agostino Tortora accolto a Palazzo di Città
Vita di città

Il nuovo presidente della sezione Coldiretti di Andria, Agostino Tortora ricevuto a Palazzo di Città

Accolto dalla Sindaca Giovanna Bruno e dal'assessore alle Radici, Cesareo Troia

A suggellare l'intesa tra Comune e mondo agricolo ci ha pensato incontro tra la Sindaca di Andria, l'assessore alle Radici, Cesareo Troia ed il nuovo presidente della sezione Coldiretti di Andria, Agostino Tortora, unitamente ad una rappresentanza del consiglio direttivo dell'associazione, sezione cittadina.
L'occasione è stata utile per affrontare una serie di tematiche relative al comparto agricolo.
Dai tempi di lavorazione delle pratiche da parte degli uffici comunali legati alle calamità che si sono abbattute sull'agricoltura (siccità, alluvione, gelate), fino all'impatto dell'aumento dei costi di energia e materie prime, per poi affrontare le questioni della produzione olearia e della promozione e commercializzazione dell'olio extravergine d'oliva, fiore all'occhiello della nostra produzione agricola cittadina.

Particolare attenzione è stata posta ai temi della sicurezza del comparto, intesa sia come sorveglianza e vigilanza di aree produttive e di lavorazione, che di manutenzione straordinaria di strade extra-urbane.
"Ho constatato la vitalità dell'associazione, desiderosa di rilanciare al meglio l'azione sul territorio in collaborazione con l'amministrazione e con tutti gli altri soggetti che operano nel comparto, proprio per rafforzare la grande ricchezza del nostro territorio, con quanto ruota intorno al mondo dell'olio" ha dichiarato la sindaca Bruno, auspicando una costante collaborazione e garantendo la massima disponibilità amministrativa per far fronte alle sollecitazioni ricevute dalla Coldiretti.

L'assessore Cesare Troia ha aggiornato sulle attività in corso, che passano anche dalla costante interlocuzione con la Regione Puglia per gli aspetti di sua pertinenza in materia di agricoltura e ha raccolto la reiterata disponibilità dell'associazione ad essere coinvolta in tutto quanto attiene al comparto.
"Con piacere abbiamo incontrato la Sindaco Bruno e l'assessore Troia, – dichiara il neo presidente Agostino Tortora – i quali si sono mostrati attenti e disponibili nell'affrontare le attuali criticità del settore agricolo della nostra Città. Reciproco l'impegno a continuare un dialogo costruttivo per la tutela del territorio e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva di Andria".
  • Comune di Andria
  • coldiretti
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.