Assemblea agricoltori
Assemblea agricoltori
Vita di città

Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura

Contro il pagamento delle cartelle al Consorzio

Come preannunciato nelle scorse settimane la protesta dei Liberi
Agricoltori prende forma e cominciano le manifestazioni di piazza contro
l'azione vessatoria ed ingiustificata del Consorzio Terre d'Apulia con
le richieste dei pagamenti per opere di bonifica mai realizzate, aumento
del costo dell'acqua per le irrigazioni e persino richieste di pagamento
retroattive anche per i proprietari di immobili ad uso abitativo. Il
mondo Agricolo Indipendente in forte fibrillazione mentre da parte delle
cosiddette Associazioni storiche solo qualche cesso di timida ribellione
ma senza azioni concrete per comprendere cosa stia accadendo, o forse
loro lo sanno molto bene visto che le trattative per la creazione di un
nuovo Soggetto Unico Gestore sta evidentemente alimentando gli appetiti.
Dopo le assemblea molto partecipate che si sono tenute ad Andria ed a
Minervino Murge, con la partecipazione di Delegazioni provenienti da
altre province, è stata la volta di Altamura dove, presso la sede dei
Liberi Agricoltori, si è tenuta un'Assemblea in collaborazione con
Movimento Tavolo Verde Puglia, C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori
Andriesi, Movimento Lotta Popolare Minervino Murge e Liberi Agricoltori
Minervino, Spinazzola, Barletta, Altamura, Brindisi e Lecce, alla quale
hanno partecipato e relazionato: Mimmo Viscanti Presidente della
Confederazione Italiana LiberiAgricoltori Puglia, Savino Montaruli,
Natale Zagaria, on. Paolo Rubino, dott. Peppe Spera, gen. Giuseppe
Silletti, Antonio Brizzi, il giornalista Vincenzo De Gregorio, avv.
Cosimo Antonicelli, avv. Michele De Giorgio. avv. Antonella
Debernardis, avv. Maria Losurdo, avv. Nicola Nicola Loporcaro.
Al termine di un'ulteriore analisi, anche contabile, della gestione
dell'Organismo consortile e delle richieste dei pagamenti, è stata
confermata la mobilitazione unitaria che partirà da Largo Prefettura, a
Barletta, dove si riuniranno le delegazioni delle varie province e gli
Agricoltori per consegnare a S.E. il Prefetto di Barletta Andria Trani,
dott.ssa Rossana Riflesso, il documento unitario con la richiesta di
verifiche, accertamenti e approfondimenti sull'attività dei Consorzi di
Bonifica e sulla legittimità delle richieste di pagamento alla luce
della situazione reale sui territori e delle opere mai realizzate.
Per la prima manifestazione a Barletta l'Ufficio di Coordinamento è
stato istituito congiuntamente presso le sedi di Andria e di Minervino
Murge e nelle prossime ore partirà la comunicazione alla Questura di
Barletta Andria Trani e, di conseguenza, saranno divulgati i dettagli
della Manifestazione a Barletta.
Screenshot com google android gmScreenshot com google android gm edit
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.