Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Vita di città

Il mondo agricolo si riunisce in assemblea per discutere delle cartelle del consorzio di bonifica

Lunedì pomeriggio ad Andria assemblea generale

Gli agricoltori ed i cittadini alzano la testa. Dopo l'invio degli
avvisi di pagamento per gli anni 2017-2018-2019-2020-2021, ed altri in
arrivo per il 2022 e 2023, gli agricoltori ed i cittadini che si
ritengono vessati da una richiesta di pagamento per servizi mai ricevuti
sul territorio, si riuniscono in Assemblea Territoriale che si terrà
nella città di Andria LUNEDI' 30 GENNAIO 2023, alle ore 18,00, presso la
Sala Convegni "P. Attimonelli" – Hotel dei Pini in Corso Cavour, 194.
Agricoltori uniti, provenienti anche dalle città limitrofe e dal
territorio delle Province Bari e Bat, si ritrovano per affrontare la
problematica relativa alla richiesta di pagamento del contributo di
bonifica (630) e dell'aumento del costo dell'acqua di irrigazione
richiesto dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia ad agricoltori e
cittadini. Non sono escluse anche iniziative di carattere giudiziario.
CONTRO I SILENZI DELLA POLITICA, CONTRO LA LONTANANZA DELLE ISTITUZIONI,
CONTRO LE VESSAZIONI E GLI ABUSI, TUTTI SONO INVITATI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.