Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Vita di città

Il mondo agricolo si riunisce in assemblea per discutere delle cartelle del consorzio di bonifica

Lunedì pomeriggio ad Andria assemblea generale

Gli agricoltori ed i cittadini alzano la testa. Dopo l'invio degli
avvisi di pagamento per gli anni 2017-2018-2019-2020-2021, ed altri in
arrivo per il 2022 e 2023, gli agricoltori ed i cittadini che si
ritengono vessati da una richiesta di pagamento per servizi mai ricevuti
sul territorio, si riuniscono in Assemblea Territoriale che si terrà
nella città di Andria LUNEDI' 30 GENNAIO 2023, alle ore 18,00, presso la
Sala Convegni "P. Attimonelli" – Hotel dei Pini in Corso Cavour, 194.
Agricoltori uniti, provenienti anche dalle città limitrofe e dal
territorio delle Province Bari e Bat, si ritrovano per affrontare la
problematica relativa alla richiesta di pagamento del contributo di
bonifica (630) e dell'aumento del costo dell'acqua di irrigazione
richiesto dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia ad agricoltori e
cittadini. Non sono escluse anche iniziative di carattere giudiziario.
CONTRO I SILENZI DELLA POLITICA, CONTRO LA LONTANANZA DELLE ISTITUZIONI,
CONTRO LE VESSAZIONI E GLI ABUSI, TUTTI SONO INVITATI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Necessaria però, una più efficace tutela nei confronti della "agropirateria" internazionale
Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo "Il Tempo dei Giganti" è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella “La morte dei Giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari”
Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Siccità ed eventi estremi che hanno causato la perdita di oltre 130 milioni di quintali di cibo nella regione
Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Contro il pagamento delle cartelle al Consorzio
Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Tra le produzioni ortofrutticole di punta, vi è l' uva da tavola, mele, pomodoro da industria, kiwi, pesche e pere
Corso di potatura in olivicoltura Corso di potatura in olivicoltura 24 ore di teoria e pratica
Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Prestazione sperimentale tra gli ulivi dell'Istituto tecnico Agrario
Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Incontro presso l'Assessorato in Largo Grotte
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.