Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Vita di città

Il mondo agricolo si riunisce in assemblea per discutere delle cartelle del consorzio di bonifica

Lunedì pomeriggio ad Andria assemblea generale

Gli agricoltori ed i cittadini alzano la testa. Dopo l'invio degli
avvisi di pagamento per gli anni 2017-2018-2019-2020-2021, ed altri in
arrivo per il 2022 e 2023, gli agricoltori ed i cittadini che si
ritengono vessati da una richiesta di pagamento per servizi mai ricevuti
sul territorio, si riuniscono in Assemblea Territoriale che si terrà
nella città di Andria LUNEDI' 30 GENNAIO 2023, alle ore 18,00, presso la
Sala Convegni "P. Attimonelli" – Hotel dei Pini in Corso Cavour, 194.
Agricoltori uniti, provenienti anche dalle città limitrofe e dal
territorio delle Province Bari e Bat, si ritrovano per affrontare la
problematica relativa alla richiesta di pagamento del contributo di
bonifica (630) e dell'aumento del costo dell'acqua di irrigazione
richiesto dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia ad agricoltori e
cittadini. Non sono escluse anche iniziative di carattere giudiziario.
CONTRO I SILENZI DELLA POLITICA, CONTRO LA LONTANANZA DELLE ISTITUZIONI,
CONTRO LE VESSAZIONI E GLI ABUSI, TUTTI SONO INVITATI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.