Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Vita di città

Il mondo agricolo si riunisce in assemblea per discutere delle cartelle del consorzio di bonifica

Lunedì pomeriggio ad Andria assemblea generale

Gli agricoltori ed i cittadini alzano la testa. Dopo l'invio degli
avvisi di pagamento per gli anni 2017-2018-2019-2020-2021, ed altri in
arrivo per il 2022 e 2023, gli agricoltori ed i cittadini che si
ritengono vessati da una richiesta di pagamento per servizi mai ricevuti
sul territorio, si riuniscono in Assemblea Territoriale che si terrà
nella città di Andria LUNEDI' 30 GENNAIO 2023, alle ore 18,00, presso la
Sala Convegni "P. Attimonelli" – Hotel dei Pini in Corso Cavour, 194.
Agricoltori uniti, provenienti anche dalle città limitrofe e dal
territorio delle Province Bari e Bat, si ritrovano per affrontare la
problematica relativa alla richiesta di pagamento del contributo di
bonifica (630) e dell'aumento del costo dell'acqua di irrigazione
richiesto dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia ad agricoltori e
cittadini. Non sono escluse anche iniziative di carattere giudiziario.
CONTRO I SILENZI DELLA POLITICA, CONTRO LA LONTANANZA DELLE ISTITUZIONI,
CONTRO LE VESSAZIONI E GLI ABUSI, TUTTI SONO INVITATI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.