Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Vita di città

Il mondo agricolo si riunisce in assemblea per discutere delle cartelle del consorzio di bonifica

Lunedì pomeriggio ad Andria assemblea generale

Gli agricoltori ed i cittadini alzano la testa. Dopo l'invio degli
avvisi di pagamento per gli anni 2017-2018-2019-2020-2021, ed altri in
arrivo per il 2022 e 2023, gli agricoltori ed i cittadini che si
ritengono vessati da una richiesta di pagamento per servizi mai ricevuti
sul territorio, si riuniscono in Assemblea Territoriale che si terrà
nella città di Andria LUNEDI' 30 GENNAIO 2023, alle ore 18,00, presso la
Sala Convegni "P. Attimonelli" – Hotel dei Pini in Corso Cavour, 194.
Agricoltori uniti, provenienti anche dalle città limitrofe e dal
territorio delle Province Bari e Bat, si ritrovano per affrontare la
problematica relativa alla richiesta di pagamento del contributo di
bonifica (630) e dell'aumento del costo dell'acqua di irrigazione
richiesto dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia ad agricoltori e
cittadini. Non sono escluse anche iniziative di carattere giudiziario.
CONTRO I SILENZI DELLA POLITICA, CONTRO LA LONTANANZA DELLE ISTITUZIONI,
CONTRO LE VESSAZIONI E GLI ABUSI, TUTTI SONO INVITATI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.