vicolo Caboto
vicolo Caboto
Vita di città

Il mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibile

A nulla sono valse le proteste dei residenti agli uffici comunali

Un contenzioso, in Italia può durare una vita con tutte le conseguenze del caso. Una idea del genere ad Andria è possibile averla andando in vicolo Giovanni Caboto, quartiere San Vito, dove da circa 12 anni una ingombrante impalcatura edile cinge una costruzione, divenuta praticamente un rudere.

Sarebbe un intricato contenzioso legale, su alcune distanze non rispettate nell'edificazione dell'immobile, all'origine di questa vicenda, che oltre a deturpare i luoghi sta anche causando problemi di ordine igienico sanitario.
I residenti della zona hanno varie volte provato a sollecitare le parti in causa a mettere in sicurezza la zona, ma purtroppo non vi sono stati positivi riscontri.

Problemi sorgono non solo per il passaggio di pedoni e dei veicoli, ma anche per le condizioni igienico sanitarie all'interno della struttura edile, da oltre un decennio abbandonata. Odori sgradevoli arrivano dal suo interno, mentre la notte si aggirano ratti insieme a scarafaggi che indisturbati escono anche di giorno sulla via, con grande ribrezzo per i residenti. Il problema, come è facile immaginare, si acuisce con l'arrivo delle belle giornate e delle alte temperature.
Un problema sollevato varie volte e ben conosciuto agli uffici comunali, che, a quanto sembra non riescono ad intimare ai contendenti, di provvedere alla normale pulizia dei luoghi.

Nei lunghi anni in cui i residenti hanno fatto emergere questo brutta storia di disinteresse ed incuria, la novità è rappresentata dal fatto che, attiguo al manufatto edile cinto dalla discussa impalcatura, si trova un terreno non edificato che dal piano stradale presenta alcuni metri di dislivello. Finalmente è stata posta una rete di protezione con delle transenne. Tale accorgimento è stato adottato in quanto vi era il pericolo per i pedoni di cadere al di sotto del piano stradale.

I residenti, chiedono quindi agli uffici comunali, la possibilità che quel terreno inedificato possa essere espropriato dal Comune, in modo tale da permettere che vicolo Giovanni Caboto possa congiungersi con la retrostante via Vasco De Gama, così da rendere più agevole e regolare la viabilità stradale della zona.
Il mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibileIl mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibileIl mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibileIl mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibileIl mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibileIl mistero dell’impalcatura di vicolo Caboto: dopo 12 anni resta inamovibile
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • viabilità
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.