dr. Fabrizio De Gasperis
dr. Fabrizio De Gasperis
Eventi e cultura

Il metodo “Kousmine” arriva in Puglia con l’Amik

Ad Andria appuntamento con questo nuovo stile di vita, con il dottor Fabrizio De Gasperis

Per la prima volta il metodo "Kousmine" arriva in Puglia con l'Amik onlus, l'Associazione medica italiana kousmine nata in Piemonte nel 1998. Due gli appuntamenti: oggi, venerdì 12 maggio, a partire dalle 18, ad Andria, nella biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", e sabato 13 maggio, dalle 10 nella Libreria Laterza di Bari.

Una due giorni che, fra gli altri, vedrà impegnato il presidente nazionale di Amik, il dottor Fabrizio De Gasperis, con l'obiettivo di illustrare i cinque pilastri del metodo messo a punto negli anni Trenta da Catherine Kousmine, medico francese da cui prende il nome. Un metodo che è sì una filosofia alimentare, ma più in generale uno stile di vita che vede nel cibo il primo anello della catena fra l'ambiente esterno a quello interno all'organismo, capace di influenzarne il funzionamento.

Ma c'è di più. Fra i temi in agenda (per la tappa andriese) anche l'esperienza maturata nel settore dell'agricoltura biologica e biodinamica in Puglia, con il Prof. Savino Santovito, associato di Economia e gestione delle imprese nella Facoltà di Economia dell'ateneo di Bari.

E se con Giancarlo Ceci – amministratore di "Agrinatura" srl – sarà il tempo vivere un pezzo importante di questa esperienza di produzione bio, con Alessandro Di Bari ("NaturaSì") il focus sarà dedicato all'ultimo anello della filiera: il consumo. In programma – dalle 17 di sabato, ad Andria – anche una visita guidata all'azienda agricola "Agrinatura".
A moderare i convegni saranno, per l'appuntamento andriese, la referente pugliese di Amik Loredana Cialdella, e per quello nel capoluogo di regione Tiziana Cialdella.

Ma ecco nel dettaglio il programma della due giorni:
- 12 maggio 2017 presso Biblioteca Comunale "G. Ceci", Piazza S. Agostino, 5 Andria. Introduce e modera: dott.ssa Loredana Cialdella 18:00 Apertura dei lavori Saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino 18:10 La consapevolezza alimentare: il metodo Kousmine. Dott. Fabrizio de Gasperis, Presidente di AMIK Onlus - Associazione Medica Italiana Kousmine 19:00 L'agroalimentare biologico e biodinamico in Puglia. Prof. Savino Santovito, associato di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 19:15 Produrre biologico e biodinamico: l'esperienza dell'azienda agricola "Agrinatura S.r.l.". Dott. Giancarlo Ceci, amministratore di "Agrinatura" S.r.l. 19:30 Acquistare bio nei negozi "NaturaSì". Alessandro Di Bari, "NaturaSì" - Andria 19:40 Dialogo con il pubblico 20:00 Conclusioni.

- 13 maggio 2017 presso Libreria "G. Laterza", via Dante, 53 - Bari Introduce: dott.ssa Tiziana Cialdella 10:00 Saluti della dott.ssa M. Laterza, Libreria "G. Laterza". 10:20 La consapevolezza alimentare: il metodo Kousmine. Dott. Fabrizio De Gasperis, Presidente di AMIK Onlus - Associazione Medica Italiana Kousmine 11:10 Dialogo con il pubblico 11:30 Conclusioni 17:00 Guida all'azienda agricola biologica e biodinamica "AGRINATURA S.r.l." Contrada S. Agostino, 15 - Andria con il Dott. Giancarlo Ceci, Amministratore di "Agrinatura" S.r.l. Piccola degustazione offerta dall'azienda "Agrinatura" S.r.l.
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.