
Convegni
Il melanoma cutaneo, prevenzione e terapie: ad Andria un meeting con l'Ordine dei Medici della Bat
Incontro svoltosi ieri sera nella Sala Consiliare a Palazzo di Città e organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale
Andria - mercoledì 15 dicembre 2021
19.42
Si è svolto ieri sera ad Andria, martedì 14 dicembre, nella Sala Consiliare a Palazzo di Città, il meeting sul tema "il melanoma cutaneo maligno, terapie e cure preventive", organizzato dalla presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con l'Ordine dei Medici della Bat. Un appuntamento che «ha visto una grande partecipazione dei cittadini, - scrive il presidente del Consiglio Comunale di Andria, dott. Giovanni Vurchio - interessati ad un argomento di grande attualità. A tale proposito, vorrei esprimere il mio apprezzamento e la mia gratitudine nei confronti di tutti i relatori per l'elevata preparazione professionale e per la chiarezza nella esposizione.
Colgo solo l'occasione per sottolineare quanto sia importante e necessario per un paziente e per i suoi familiari il supporto morale e psicologico nel momento in cui ci si trova a combattere un male così subdolo. La fiducia in Dio, ma anche nell'affetto del partner e dei figli, nella ricerca scientifica e nei medici rappresenta un aiuto fondamentale per i pazienti. La speranza diventa un'alleata insostituibile durante il percorso di cura. La qualità della vita dei tempi odierni è di gran lunga migliorata rispetto al passato, e grazie allo sviluppo di opportuni interventi e campagne di prevenzione la vita media si è allungata raggiungendo risultati assolutamente sorprendenti. Grazie alla collaborazione con l'ordine dei medici della Bat, in particolare al Presidente Dott. Dino Delvecchio, organizzeremo ulteriori meeting al fine di stimolare la cultura della prevenzione».
Dopo i saluti del Sindaco, Avv. Giovanna Bruno e del Dott. Giovanni Vurchio, che ha aperto i lavori, sono intervenuti i seguenti relatori:
Colgo solo l'occasione per sottolineare quanto sia importante e necessario per un paziente e per i suoi familiari il supporto morale e psicologico nel momento in cui ci si trova a combattere un male così subdolo. La fiducia in Dio, ma anche nell'affetto del partner e dei figli, nella ricerca scientifica e nei medici rappresenta un aiuto fondamentale per i pazienti. La speranza diventa un'alleata insostituibile durante il percorso di cura. La qualità della vita dei tempi odierni è di gran lunga migliorata rispetto al passato, e grazie allo sviluppo di opportuni interventi e campagne di prevenzione la vita media si è allungata raggiungendo risultati assolutamente sorprendenti. Grazie alla collaborazione con l'ordine dei medici della Bat, in particolare al Presidente Dott. Dino Delvecchio, organizzeremo ulteriori meeting al fine di stimolare la cultura della prevenzione».
Dopo i saluti del Sindaco, Avv. Giovanna Bruno e del Dott. Giovanni Vurchio, che ha aperto i lavori, sono intervenuti i seguenti relatori:
- Dott. Savino Arbore, Responsabile chirurgia plastica ospedale di Andria;
- Dott. Pasquale Di Fazio, Direttore Medicina nucleare Ospedale di Barletta;
- Dott. Gerry Gadaleta, Direttore Oncologia Ospedale di Barletta;
- Dott.ssa Carmen Fiorella, Dermatologa Ospedale di Barletta;
- Dott.ssa Maria Prascina, Dermatologa ASL Bt.