Il Maresciallo Roberto collocato in pensione
Il Maresciallo Roberto collocato in pensione
Vita di città

Il Maresciallo Maggiore Riccardo Roberto collocato in pensione: il saluto del Corpo della Polizia Locale

Una sobria cerimonia ha visto il congedo dai tanti colleghi ed amici. L'apprezzamento della Civica Amministrazione

Una sobria cerimonia di saluto quella che ha visto il collocamento in quiescenza per il Maresciallo Maggiore Riccardo Roberto, 34 lunghi ed ininterrotti anni nel Corpo della Polizia Locale di Andria.

Una targa ricordo è stata consegnata al Maresciallo Roberto, dal Comandante del Corpo, Colonnello Francesco Capogna e dal vice Comandante Ten. Colonnello Riccardo Zingaro, anche a nome della Civica Amministrazione, rappresentata dall'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno che ha portato i ringraziamenti personali del Sindaco Giovanna Bruno.

La sorpresa più grande per Riccardo è stata quella di trovare giù, nel piazzale del Comando della Polizia Locale di Andria le decine di amici e colleghi, che tutti debitamente distanziati e con le dovute mascherine anti covid, hanno tributato un caloroso applauso al loro Collega, di cui si ricorderà sempre la disponibilità e l'attenzione dimostrata nella sua delicata attività professionale, specie nella squadra Edilizia, che lo ha visto colonna portante, con amici di sempre come il caro Maresciallo Michele Falco, collocato anch'egli in pensione qualche tempo fa.

Anche la Redazione di AndriaViva saluta con affetto il Maresciallo Maggiore Roberto augurandogli altri lusinghieri successi, nella vita di pensionato, ben certi che anche in questa nuova veste continuerà ad essere sempre operativo, anche nell'interesse della collettività.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.