Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Teatro

Il Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini"

Domani sera, giovedì 24 maggio, alle ore 20,30 presso il Seminario vescovile

"Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini" è la rappresentazione teatrale che andrà in scena domani, giovedì 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Seminario vescovile.

Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale dal titolo "La guerra: le donne, i vecchi e i bambini" per una rivisitazione del mito ad opera della prof.ssa Francesca Notarpietro, che ne cura anche la regia. La coreografia è dell'ormai pluripremiato Michelangelo Memeo, mentre la scenografia e' di Ilaria Leuci.

Partecipa al progetto in veste di attore anche il prof. Tiberio Di Bari. Il lavoro, condotto egregiamente dalla prof.ssa Notarpietro, ha dato la possibilità di scoprire e valorizzare il talento dei singoli, vissuto ed esplicitato nella coralità del gruppo. Il laboratorio pone le proprie basi sull'adattamento dei testi classici da parte della professoressa di greco, anche regista, nonché dalla lettura preliminare e dal l'assegnazione dei ruoli. La scelta della tematica nasce dall'obiettivo di inviare un messaggio sull'inutilità delle guerre, partendo da quella di Troia.

Il debutto della rappresentazione teatrale è avvenuto martedì 22 maggio 2018 presso Altomonte (Cosenza), nell'ambito della rassegna teatro-scuola denominata "Festival Teatro-Scuola".
Il Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Lodispoto: «Abbiamo messo il piede sull'acceleratore»
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Torna la Puglia sul podio del cuore
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.