Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Teatro

Il Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini"

Domani sera, giovedì 24 maggio, alle ore 20,30 presso il Seminario vescovile

"Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini" è la rappresentazione teatrale che andrà in scena domani, giovedì 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Seminario vescovile.

Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale dal titolo "La guerra: le donne, i vecchi e i bambini" per una rivisitazione del mito ad opera della prof.ssa Francesca Notarpietro, che ne cura anche la regia. La coreografia è dell'ormai pluripremiato Michelangelo Memeo, mentre la scenografia e' di Ilaria Leuci.

Partecipa al progetto in veste di attore anche il prof. Tiberio Di Bari. Il lavoro, condotto egregiamente dalla prof.ssa Notarpietro, ha dato la possibilità di scoprire e valorizzare il talento dei singoli, vissuto ed esplicitato nella coralità del gruppo. Il laboratorio pone le proprie basi sull'adattamento dei testi classici da parte della professoressa di greco, anche regista, nonché dalla lettura preliminare e dal l'assegnazione dei ruoli. La scelta della tematica nasce dall'obiettivo di inviare un messaggio sull'inutilità delle guerre, partendo da quella di Troia.

Il debutto della rappresentazione teatrale è avvenuto martedì 22 maggio 2018 presso Altomonte (Cosenza), nell'ambito della rassegna teatro-scuola denominata "Festival Teatro-Scuola".
Il Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambiniIl Liceo Classico mette in scena: "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi ed i bambini
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.