Il Liceo “Carlo Troya” di Andria alla Babafesta
Il Liceo “Carlo Troya” di Andria alla Babafesta
Scuola e Lavoro

Il Liceo “Carlo Troya” di Andria alla Babafesta

Manifestazione svolta in collaborazione della Biblioteca diocesana “S. Tommaso d’Aquino” e del Circolo dei Lettori

Si è conclusa il 21 ottobre 2023 la terza edizione della Babafesta, il festival della letteratura per l'infanzia, promosso dalla casa editrice milanese Babalibri, venticinquennale casa editrice di libri e giochi per bambini. Anche quest'anno la Babafesta si è tenuta a Bari e ad Andria, dove con la collaborazione della Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" e del Circolo dei Lettori è stato possibile lo sviluppo di un ricchissimo programma.

Tra il 19 e il 21 ottobre, infatti, si sono susseguiti laboratori creativi, letture ad alta voce (anche in lingua originale), mostre, anteprime, spettacoli teatrali, live drawing, incontri e workshop dedicati alla formazione.

Erano presenti anche quattro amatissimi autori del catalogo Babalibri: Daniel Frost, Kristien Aertssen, Magali Bonniol ed Eva Montanari che hanno condotto i partecipanti in mondi dove balene eleganti e silenziose galleggiano nei cieli del Polo Nord, tra i luoghi di reami onirici ed esotici e, ancora, dietro le finestre da cui sarà possibile spiare la Strega delle Streghe o un Piccolo Coccodrillo che si meraviglia, giorno per giorno, della vita quotidiana.

La Babafesta ha permesso ai bambini di giocare, sognare, esprimersi con colori e pastelli, ascoltare fiabe e storie fantastiche. Chi si occupa di letteratura per l'infanzia e di pedagogia sa bene che la lettura ad alta voce per i bambini stimola e favorisce l'apprendimento e le loro capacità cognitive, rafforza la memoria e aumenta il livello di attenzione. È anche un momento di cura, di consolidamento della relazione con la mamma e con il papà e di scoperta delle emozioni e dei sentimenti, che, probabilmente, come spesso ci sentiamo ripetere in questi recenti tempi oscuri, è una delle chiavi essenziali per interpretare il mondo.

Lo sanno bene anche i ragazzi che hanno scelto di frequentare il Liceo "Carlo Troya", liceo umanistico a forte vocazione internazionale, che, proprio quest'anno, sono stati coinvolti nelle attività della Babafesta.

Gli studenti del terzo e del quarto anno dell'indirizzo linguistico, infatti, hanno partecipato ai momenti di lettura ad alta voce in lingua inglese e in lingua francese e hanno rivestito il ruolo di interpreti degli autori stranieri ospiti, coniugando i benefici della lettura ai bambini con le attività di PCTO. I PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) sono l'evoluzione della più nota "alternanza scuola-lavoro" che, a partire dall'ultimo triennio della Scuola secondaria di secondo grado, sono tesi a facilitare il rapporto tra scuola e il mondo del lavoro, ponendo l'accento sulla funzione orientativa.

Gli studenti dell'indirizzo linguistico, perciò, con la loro formazione linguistica e umanistica hanno rivestito ruoli di guida all'apprendimento per i più piccoli e hanno potuto esprimere le loro competenze linguistiche, facendosi veicolo di culture diverse.

Questa esperienza, quindi, consentirà loro di riflettere con maggiore consapevolezza sulla strada da intraprendere per la loro realizzazione professionale, mettendo in gioco tutta la gamma di abilità, conoscenze e competenze acquisite in un lungo quinquennio di formazione umanistica superiore.

A chi è convinto di affrontare il futuro con la sicura conoscenza dell'aspetto materiale della vita, il Liceo "Carlo Troya" risponde, dunque, con convinzione, anche attraverso la testimonianza attiva dei propri eccellenti studenti, che il nostro bisogno strutturale di certezze non sempre segue la via della concretezza tangibile delle cose, ma più spesso è costretto a percorrere le vie più accidentali, accidentate, tormentose e tortuose delle emozioni, dei sentimenti e dei sogni, come ben sanno i bambini attraverso i loro giochi e i loro libri.


Il Liceo “Carlo Troya” di Andria alla BabafestaIl Liceo “Carlo Troya” di Andria alla BabafestaIl Liceo “Carlo Troya” di Andria alla BabafestaIl Liceo “Carlo Troya” di Andria alla Babafesta
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.