
Attualità
Il libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina, alla rassegna “Libri nel Borgo Antico”
L'ultima fatica del dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada", continua a raccogliere consensi
Andria - venerdì 2 settembre 2022
19.29
Il libro "Cento caffè di carta" del Preside Paolo Farina, continua a far parlare di se ed a raccogliere consensi.
Nei giorni scorsi, domenica 28 agosto, presente come intervistatore l'amico Sabino Zinni, il dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada" di Andria è stato ospite a Bisceglie, presso il book store Mondadori, all'interno della rassegna "Libri nel Borgo Antico", longeva e bellissima manifestazione della Città del dolmen, dedicata ai libri e alla cultura.
"Il centro storico di Bisceglie brulicava di gente, di storie, di parole. Tutto era attraente, tutto era vitale. La stessa cosa succede in questi giorni nel centro storico di Andria, grazie a "Castel dei Mondi", e ancora lo stesso succederà tra poco a Trani, con i "Dialoghi di Trani".
Perché è questo quello che succede quando si mette un'offerta culturale di alto livello nel cuore antico delle nostre città, tutto diventa attraente, tutto diventa vitale", ha commentato il notaio Sabino Zinni.
Nei giorni scorsi, domenica 28 agosto, presente come intervistatore l'amico Sabino Zinni, il dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada" di Andria è stato ospite a Bisceglie, presso il book store Mondadori, all'interno della rassegna "Libri nel Borgo Antico", longeva e bellissima manifestazione della Città del dolmen, dedicata ai libri e alla cultura.
"Il centro storico di Bisceglie brulicava di gente, di storie, di parole. Tutto era attraente, tutto era vitale. La stessa cosa succede in questi giorni nel centro storico di Andria, grazie a "Castel dei Mondi", e ancora lo stesso succederà tra poco a Trani, con i "Dialoghi di Trani".
Perché è questo quello che succede quando si mette un'offerta culturale di alto livello nel cuore antico delle nostre città, tutto diventa attraente, tutto diventa vitale", ha commentato il notaio Sabino Zinni.