dolina di Gurgo
dolina di Gurgo
Politica

Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione

E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari

Si è tenuto questa mattina il sopralluogo sul sito del Gurgo di Andria richiesto dalla consigliera del M5S Grazia Di Bari, alla presenza del'assessora regionale all'Ambiente Serena Triggiani, del Comune di Andria, del consigliere comunale del M5S Michele Coratella, del geologo Vincenzo Iurilli presidente SIGEA Sezione Puglia, dell'ingegnere progettista Andrea Doria e di Gianni Massaro presidente del Forum Ambientalista Ricorda Rispetta di Andria.

"Il sopralluogo al Gurgo - dichiara Grazia Di Bari - che ho fortemente voluto, ha prodotto un risultato importante: il sito non verrà utilizzato come vasca di laminazione e si lavorerà ad altre soluzioni contro il dissesto idrogeologico. Una battaglia che abbiamo portato avanti assieme all'associazione Sigea e all'intergruppo del Comune di Andria, presenti oggi, che avevano già espresso alla Regione la loro contrarietà. L'assessora regionale all'Ambiente Serena Triggiani, che ringrazio, si è infatti resa conto in prima persona del valore del sito sia dal punto di vista ambientale che paesaggistico e culturale e si è resa pronta a finanziare un progetto per la valorizzazione del Gurgo. Ora lavoreremo in questo senso, consapevoli delle opportunità che la promozione del sito, inserito tra i Geositi di Puglia proprio per le sue peculiarità, può dare non solo ad Andria ma a tutta la regione".
dolina di Gurgodolina di Gurgodolina di Gurgodolina di Gurgodolina di Gurgodolina di Gurgodolina di Gurgo
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.