pozzo di via vecchia Barletta
pozzo di via vecchia Barletta
Territorio

Il gran caldo ed i pozzi artesiani fuori uso mettono in ginocchio l'agricoltura

Forte preoccupazione dal C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi)

Il caldo straordinario di queste settimane ha influito anche sull'intero comparto agricolo, come è naturale. Alle condizioni meteorologiche proibitive si aggiunge la carenza di acqua in due contrade dell'agro andriese.
Ad esternare le preoccupazioni della categoria è il Segretario del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, il per. agr. Natale Zagaria, che ha dichiarato: "in due contrade andriesi, dove sono presenti molte coltivazione di ortaggi, vigneti e oliveti, si è verificata un'ulteriore emergenza acqua a causa della mancata erogazione di acqua per irrigazione a causa di malfunzionamento degli impianti dell'ARIF. Questo ha causato un deperimento delle produzioni presenti. La causa di ciò è la rottura delle pompe di pescaggio dell'acqua dal sottosuolo di proprietà dell'Arif. Gli agricoltori si sono rivolti personalmente e inviando anche PEC tramite i propri legali ai dirigenti dell'Arif ma non hanno avuto nessuna risposta riguardo la manutenzione dei due pozzi, rimandando la priorità che oggi è diventata emergenza. Il caldo sta anche oggi colpendo i tanti uliveti e vigneti presenti nelle due contrade dove vengono coperti dalle condutture dei due pozzi, ma oggi gli agricoltori non possono più aspettare perché gli olivicoltori e vitivinicoltori rischiano di perdere i tanti sacrifici e investimenti fatti durante l'anno. La notizia che ci è arrivata nelle scorse ore è quella che hanno smontato le pompe per l'estrazione di acqua dal sottosuolo e nei prossimi giorni saranno sostituite. Siamo a fine luglio e siamo in piena emergenza caldo viste le altre temperature che in diversi giorni hanno superato anche i 40 gradi e, visto che sono mesi che le pompe di estrazione di acqua erano guaste, si poteva intervenire molto prima e non aspettare in piena campagna di irrigazione. Sono settimane che il nostro comitato C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) è stato informato della problematica e ci siamo interfacciati tante volte con il coordinatore di zona degli uffici Arif che ci passava le notizie che venivano inviate dai suoi superiori a lui, rimanendo sempre in attesa che gli interventi di manutenzione promessi da settimane venissero effettuati. Ancora oggi gli agricoltori sono ancora senz'acqua e noi del comitato siamo vicini a tutti coloro che stanno perdendo produzioni ogni minuto che passa con l'aggravante che i tanti sacrifici vengono svaniti nel nulla. La situazione è diventata anche insopportabile per i due referenti presenti sui due pozzi che tutti i giorni vengono invasi da chiamate da parte degli agricoltori, ma anche loro non potevano dare nessuna risposta. Solo quella di aspettare che l'Arif avesse iniziato la manutenzione. Questo è uno dei tanti esempi di come l'agricoltura stia soccombendo al grande caldo e di come nessuno si è fatto carico della problematica. Nei prossimi giorni ci aspettiamo un cambiamento climatico altrimenti il caldo persistente potrebbe davvero creare gravissime perdite, fino ai danni alle piantagioni sofferenti" – ha concluso il Segretario.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.