Parco Giochi in Piazza Santa Maria Vetere
Parco Giochi in Piazza Santa Maria Vetere
Politica

Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato

Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30

Torna l'iniziativa del Gazebo del Cittadino, a cura del Direttivo cittadino del nPSI Andria, uno spazio di dialogo diretto tra residenti e attivisti, per raccogliere segnalazioni, ascoltare le esigenze della comunità e costruire insieme proposte concrete.
Si riparte dal quartiere di Santa Maria Vetere, un quartiere che negli ultimi anni ha subito un evidente abbandono da parte dell'amministrazione Bruno. Le promesse disattese e i problemi rimasti irrisolti hanno alimentato un senso di frustrazione tra i cittadini, che chiedono interventi immediati e duraturi.
Tra le criticità principali:
Il Parco Giochi in Piazza Santa Maria Vetere, chiuso e abbandonato, sottratto ai bambini e alle famiglie.
L'ex carcere, ridotto a discarica, nonostante fosse stato annunciato come futura casa per anziani non autosufficienti. Un progetto che, secondo l'assessore Loconte, sarebbe dovuto partire nel 2024. Ora siamo prossimi all'estate 2025, ma di cantieri ancora nessuna traccia.
Strade dissestate come via Bolognese, via Caneva, via Jannuzzi, via Del Balzo e molte altre, che versano in uno stato di degrado preoccupante.
Vi aspettiamo al gazebo!
Sabato 03 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30.
Per parlare, confrontarci, raccogliere proposte e dare finalmente voce a un quartiere che merita rispetto, cura e attenzione.
Partecipare significa contribuire al cambiamento.
"Andria non può più aspettare!"
Parco Giochi in Piazza Santa Maria VetereParco Giochi in Piazza Santa Maria VetereParco Giochi in Piazza Santa Maria VetereParco Giochi in Piazza Santa Maria Vetereex carcere mandamentale
  • Comune di Andria
  • Santa Maria Vetere
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.