Ambiente
Ambiente
Attualità

Il Forum Città di Giovani Andria partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Il presidente Marco Salice: «La tutela dell’ambiente è una delle più importanti tematiche da affrontare per gli anni a venire»

Si è da poco conclusa la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, edizione 2020, e come ogni anno il Forum Città di Giovani Andria ha aderito convintamene ed energicamente all'evento, promuovendone l'obiettivo fondante e cioè quello della sensibilizzazione alla riduzione dei rifiuti.

Il Forum ha realizzato incontri web con due importanti ospiti, Francesco Merra, docente e presidente dell'associazione "Tutt'Altro" e Riccardo Larosa, presidente del circolo Legambiente di Andria. Con il primo si dialogato del legame che sussiste tra arte e ambiente, fornendo una innovativa chiave di lettura per l'approccio all'ambiente, mentre con il secondo ospite si è affrontato in modo tecnico e puntuale il fenomeno dei rifiuti invisibili e della loro riduzione.

Il presidente del Forum, Marco Salice: «Aver realizzato anche quest'anno, durante una cosi grave crisi epidemiologica, l'edizione 2020 della SERR, mi rende orgoglioso del lavoro fatto in questi anni e dei risultati raggiunti nell'ottica di intensificare la rete interassociativa di supporto all'attività del Forum. Insieme a Legambiente e Tutt'Altro abbiamo confermato di lavorare costantemente ed incessantemente per promuovere una sincera azione di educazione ambientale verso la comunità. Siamo consapevoli, che la tutela dell'ambiente sia una delle più importanti tematiche da affrontare quotidianamente per gli anni a venire. Rispettare e adeguarsi all'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dovrebbe ad oggi essere un atto dovuto, piuttosto che una libera scelta, perché sono già troppo visibili gli effetti dei cambiamenti climatici prodotti dall'inquinamento e dalla strabordante quantità di rifiuti prodotti. Impegniamoci tutti a ridurre sensibilmente i rifiuti, attraverso azioni di riuso e riciclaggio. Solo agendo attivamente e con rigore nel nostro quotidiano, potremo pretendere dalla nostra classe dirigente sensibilità al benessere del nostro pianeta».
  • forum città di giovani
Altri contenuti a tema
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" La nota critica dei soci Antonio Paparusso e Marco Salice»
Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione La domanda ed il termine per presentare la propria candidatura
Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Ecco come fare per candidarsi a Presidente ed a Consigliere
Marco Salice e Antonio  Paparusso: «Dove sono le politiche giovanili?» Marco Salice e Antonio  Paparusso: «Dove sono le politiche giovanili?» «Quali azioni strategiche sono state avviate nell’ambito delle politiche giovanili? Nessuna!»
Forum Città di Giovani di Andria: continua la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: continua la campagna di adesione Prorogato il termine per la presentazione delle adesioni fino al 21 marzo prossimo
Forum Città di Giovani: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani: aperta la campagna di adesione Possono aderire i giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni, residenti o domiciliati nel comune di Andria
Stili di vita sani e sostenibili: parte il progetto “ColtiviAmo BenEssere” del Forum Città dei Giovani Andria Stili di vita sani e sostenibili: parte il progetto “ColtiviAmo BenEssere” del Forum Città dei Giovani Andria Ciclo di incontri promosso dal Modavi Onlus, primo appuntamento martedì 6 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.