palazzo di città
palazzo di città
Commento

Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum"

La nota critica dei soci Antonio Paparusso e Marco Salice»

«"Può esserci bellezza senza sofferenza? L'agonia del forum". Questo è l'amletico quesito che da anni ormai ci poniamo come soci del Forum città di Giovani o meglio di quello che ne resta. Di bello c'è il Forum dei Giovani, strumento di partecipazione attiva che sulla carta rappresentava, è lecito ormai parlarne al passato, il riscatto dei giovani andriesi nei confronti di una politica spesso sorda ai loro bisogni. Di sofferenza c'è la consapevolezza del travaglio del Forum Città dei Giovani del Comune di Andria, il quale percorso è sempre più dissestato ed incerto a causa di un' amministrazione comunale disinteressata a compiere azioni concrete nell'ambito delle politiche giovanili».

«Il percorso del Forum ad oggi - proseguono i soci Antonio Paparusso e Marco Salice - è la dimostrazione di quanto premesso, del disinteresse della politica. Manca una visione strategica su come riportare i giovani al centro dell'agenda politica della città", ne manca l'interesse. A distanza di mesi leggiamo ancora di comunicati stampa di "apertura campagna di adesioni al forum", ma fateci capire le stesse non si sarebbero dovute concludere già nel mese di novembre 2024 ? Non si sarebbe già dovuto provvedere al rinnovo delle cariche elettive? Dove sono finite le elezioni propagandisticamente annunciate dall'assessore Di Leo, nel corso dell'ultima assemblea dei soci? Assistiamo ad un continuo rinvio delle procedure elettive, a continui proclami di rilancio di un settore ormai compromesso nella sua efficienza, a sterili incontri istituzionali ai quali nessun membro del direttivo del Forum è mai stato invitato, foss'anche per cortesia istituzionale. Siamo testimoni ormai , come emerso durante l'ultima assemblea dei soci ,della voglia della politica di riformare lo statuto del forum , stravolgendone la natura, minandone l'indipendenza, trasformandolo in un vuoto contenitore di idee, ma pieno di amici fedeli all'amministrazione di turno. Con questa improvvisazione, con questa politica dei post social e dei vuoti proclami si relegano i nostri ragazzi a meri spettatori, Chiediamo un cambio di passo che porti i giovani ad essere artefici del loro futuro, favorendone una partecipazione attiva alle scelte della comunità, abbandonando questo atteggiamento ad personam utilizzato fino ad oggi da questa amministrazione, che ha condotto all'ascesa di pochi e all'allontanamento di molti».
  • Comune di Andria
  • forum città di giovani
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.