cartellone stradale semi divelto dal forte vento
cartellone stradale semi divelto dal forte vento
Attualità

Il forte vento crea numerosi pericoli in città: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che ne esce al termine delle varie operazioni effettuate

Una lunga scia di danni, quella provocata dal forte vento che questa mattina, prima della prevista pioggia, ha seminato in città.

Numerose le pattuglie della Polizia Locale e squadre dei Vigili del fuoco che sono dovute intervenire in molti punti della città a causa degli interventi richiesti. Numerosi gli alberi caduti in via Ospedaletto, nella Villa comunale ed in via Michelangelo Buonarroti, nei pressi dell'ex Pretura.

Danni ai pannelli pubblicitari in via Firenze e via Ceruti, al quartiere Europa. Non sono mancati anche i pali dei segnali stradali addirittura divelti in via Michelangelo Buonarroti e Via Balenzano come anche nelle vicinanze passaggio a livello di viale Gramsci. Pericolosamente in bilico alcune insegne di esercizi commerciali in Via Ferrucci. Ancora una volta si lamenta la caduta calcinacci a diverse palazzine di proprietà dell'Arca Puglia situate al quartiere San Valentino e in Via Campania. Due recinzioni in lamiera di alcuni cantieri in corso sono caduta in via Morelli ed in via delle Querce.

Sicuramente la conta dei danni subirà un aumento, in quanto si attende domani mattina per visionare altre situazioni che sono state segnalate ai centralini del Comando della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco di Barletta.
cartellone stradale semi divelto dal forte ventoalberi divelti dal forte vento in alcune zone della cittàalberi divelti dal forte vento in alcune zone della città
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.