cartellone stradale semi divelto dal forte vento
cartellone stradale semi divelto dal forte vento
Attualità

Il forte vento crea numerosi pericoli in città: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che ne esce al termine delle varie operazioni effettuate

Una lunga scia di danni, quella provocata dal forte vento che questa mattina, prima della prevista pioggia, ha seminato in città.

Numerose le pattuglie della Polizia Locale e squadre dei Vigili del fuoco che sono dovute intervenire in molti punti della città a causa degli interventi richiesti. Numerosi gli alberi caduti in via Ospedaletto, nella Villa comunale ed in via Michelangelo Buonarroti, nei pressi dell'ex Pretura.

Danni ai pannelli pubblicitari in via Firenze e via Ceruti, al quartiere Europa. Non sono mancati anche i pali dei segnali stradali addirittura divelti in via Michelangelo Buonarroti e Via Balenzano come anche nelle vicinanze passaggio a livello di viale Gramsci. Pericolosamente in bilico alcune insegne di esercizi commerciali in Via Ferrucci. Ancora una volta si lamenta la caduta calcinacci a diverse palazzine di proprietà dell'Arca Puglia situate al quartiere San Valentino e in Via Campania. Due recinzioni in lamiera di alcuni cantieri in corso sono caduta in via Morelli ed in via delle Querce.

Sicuramente la conta dei danni subirà un aumento, in quanto si attende domani mattina per visionare altre situazioni che sono state segnalate ai centralini del Comando della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco di Barletta.
cartellone stradale semi divelto dal forte ventoalberi divelti dal forte vento in alcune zone della cittàalberi divelti dal forte vento in alcune zone della città
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.