cartellone stradale semi divelto dal forte vento
cartellone stradale semi divelto dal forte vento
Attualità

Il forte vento crea numerosi pericoli in città: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che ne esce al termine delle varie operazioni effettuate

Una lunga scia di danni, quella provocata dal forte vento che questa mattina, prima della prevista pioggia, ha seminato in città.

Numerose le pattuglie della Polizia Locale e squadre dei Vigili del fuoco che sono dovute intervenire in molti punti della città a causa degli interventi richiesti. Numerosi gli alberi caduti in via Ospedaletto, nella Villa comunale ed in via Michelangelo Buonarroti, nei pressi dell'ex Pretura.

Danni ai pannelli pubblicitari in via Firenze e via Ceruti, al quartiere Europa. Non sono mancati anche i pali dei segnali stradali addirittura divelti in via Michelangelo Buonarroti e Via Balenzano come anche nelle vicinanze passaggio a livello di viale Gramsci. Pericolosamente in bilico alcune insegne di esercizi commerciali in Via Ferrucci. Ancora una volta si lamenta la caduta calcinacci a diverse palazzine di proprietà dell'Arca Puglia situate al quartiere San Valentino e in Via Campania. Due recinzioni in lamiera di alcuni cantieri in corso sono caduta in via Morelli ed in via delle Querce.

Sicuramente la conta dei danni subirà un aumento, in quanto si attende domani mattina per visionare altre situazioni che sono state segnalate ai centralini del Comando della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco di Barletta.
cartellone stradale semi divelto dal forte ventoalberi divelti dal forte vento in alcune zone della cittàalberi divelti dal forte vento in alcune zone della città
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.