dottor Giampaolo Patruno
dottor Giampaolo Patruno
Attualità

Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna

Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024

Il Consiglio di amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha deliberato il conferimento di nuovi incarichi per numerosi Dirigenti Superiori della Polizia di Stato. Per il dottor Giampaolo Patruno, Questore di Macerata dal 30 aprile dello scorso anno è giunto il trasferimento, a far data dal 1° luglio a Questore della provincia di Ravenna.

Ricordiamo come il valente Dirigente superiore della Pubblica Sicurezza, nell'agosto del 2015 giunse ad Andria a dirigere il Commissariato di Pubblica Sicurezza, luogo da sempre autentico avamposto di frontiera della legalità contro la criminalità organizzata, incarico che Giampaolo Patruno concluse nel novembre del 2017 quando per avanzamento di grado andò a ricoprire le funzioni di Questore vicario a Pistoia.

Via via, nel corso di questi anni incarichi sempre più importanti per numerosi capoluoghi italiani, tra l'Emilia Romagna, il Molise, la Toscana e le Marche, fino a giungere a quello di Questore di Macerata. A giorni, il Capo della Polizia, il dirigente generale della pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, provvederà alla notifica del decreto di assegnazione del nuovo incarico per il dottor Giampaolo Patruno, quale Questore di Ravenna.

Poliziotto noto per le sue indubbie doti investigative insieme a quelle umane, Patruno è una delle figure simbolo che meglio hanno contrassegnato, negli anni, lo spirito della riforma della Pubblica Sicurezza, che dal 1981 ha contrassegnato la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale, ridisegnando democraticamente e in maniera più funzionale, il sistema della Pubblica Sicurezza nel nostro Paese.

A Giampaolo Patruno, gli auguri più sinceri da parte della Redazione di AndriaViva, di raccogliere altri lusinghieri successi per il nuovo compito assegnato. Ad maiora semper!
  • polizia
  • gianpaolo patruno
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.