Associazione Volontari Ospedalieri
Associazione Volontari Ospedalieri
Vita di città

"Il dono del tempo, come dono di sè": l’ Associazione Volontari Ospedalieri organizza un corso di aggiornamento

In programma presso la sala riunioni della parrocchia "Sacre Stimmate" in piazza Unità d'Italia n° 10

L' Associazione Volontari Ospedalieri (A.V.O. Andria), organizza un corso di aggiornamento per i propri aderenti. Inaugurazione il giorno 18 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la sala riunioni della parrocchia "Sacre Stimmate" in piazza Unità d'Italia n° 10. Saranno presenti i dottori: Salvatore Lenti, Direttore SC Medicina dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria che relazionerà sul tema: "Fattive collaborazioni con gli operatori sanitari" e "Igiene e profilassi nel periodo del post-covid", Franco Mastroianni U.O.C. Geriatria e direttore U.O.C. di Medicina interna, Endocrinologia e Pneumologia – dell' Ospedale "Miulli'" di Acquaviva delle Fonti su "La Terza Età, accanto alla fragilità'".

A seguire, venerdì 26 maggio – ore 17.30 "Il malato, la malattia, la cura, la guarigione" cui interverrà il dr. Gianluca Grumo - psicologo; Martedì 6 giugno – ore 17.30 "A.V.O. - deontologia e organizzazione" accanto alle fragilità sempre: una identità in evoluzione, con Lucia Fantasia, Presidente A.V.O. di San Severo. Martedì 13 giugno – ore 17.30 "Il volontario A.V.O.: al servizio del malato" "Eubiosia" con don Giuseppe Zingaro, cappellano dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.

Il allegato il programma completo dell'iniziativa.

"L'Associazione AVO - sottolinea Donatella Narducci, Presidente A.V.O. di Andria- nasce e si sviluppa a Milano per opera del dottor Longhini nel 1975 ed è presente su tutto il territorio nazionale. Qui ad Andria opera nella struttura ospedaliera del "Lorenzo Bonomo" dal 2009, con un servizio organizzato e qualificato. La stessa assicura agli ammalati una presenza amichevole, offrendo loro, durante la degenza calore umano, dialogo, comprensione, vicinanza, distrazione e compagnia, escludendo qualsiasi mansione tecnico-professionale di competenza esclusiva del personale medico e paramedico. Tutto il gruppo ha subito una dura prova durante la pandemia, molti si sono demotivato e altri hanno mantenuto il contatto con incontri on-line. Successivamente, vivendo la fase post-pandemica, siamo riusciti, seppur con fatica, a rivalutare la nostra vocazione, il motivo intimo che ci sollecita a stare accanto all' ammalato incoraggiandolo, stringendogli la mano, sorridendogli, trasmettendogli la forza e il coraggio di affrontare le fragilità e la sofferenza, la stessa che nutre reciprocità e amore gratuito. Il corso di aggiornamento per i soli soci vede coinvolti professionisti solidali che mettono a disposizione dei volontari competenze e professionalità con entusiasmo formativo. Grati per l'altruismo apprezzabile, vogliamo riprendere servizio in ospedale informati e formati amorevolmente. Il nostro gruppo vanta la cooperazione del consiglio esecutivo che vede tutti coinvolti jn un lavoro sinergico e rispettoso dei ruoli. Fiduciosi di affrontare un tempo nuovo per l'AVO cogliamo l'auspicio di vederne il pieno adempimento con il dono di sé. Il dono del tempo come dono di sé".
Associazione Volontari OspedalieriAssociazione Volontari OspedalieriAssociazione Volontari Ospedalieri
Associazione Volontari OspedalieriAssociazione Volontari Ospedalieri
  • Ospedale Bonomo
  • Associazione Volontari Ospedalieri
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.