CPIA il nuovo murales
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Geniale
Attualità

Il CPIA Bat inaugura a Bisceglie il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Geniale

Preside Farina: "Il porto, luogo di partenza, ma anche di accoglienza"

Un corda può essere usata per legare o per creare legami, per esempio in mezzo al mare, tra due barche: una che ha bisogno di soccorso, l'altra che funge da traino.
Ma per i marinai la corda è "cima" e "Umani in cima" è il nome ultimo che Daniele Geniale ha scelto per questo nuovo murales del CPIA BAT "Gino Strada", realizzato nel porto di Bisceglie.
"La simbologia, credo -sottolinea il Dirigente scolastico prof. Paolo Farina-, si spieghi da sé: il porto è luogo di partenza, ma anche di accoglienza, per fissarsi in un porto occorre una cima e occorre che sia legata ad un punto fisso.
Quel porto è per noi la stessa Bisceglie e, al suo interno, la nostra comunità scolastica del "Gino Strada" che a Bisceglie ha sede presso il C. Battisti - Ferraris.
Siamo una scuola statale, libera e gratuita, siamo la scuola che accoglie, per metà della propria utenza, chi arriva dal mare e, per l'altra metà, tutti gli italiani che sono stati, un tempo, dalla scuola respinti. Noi non respingiamo nessuno, noi accogliamo, a tutti offriamo l'opportunità di conseguire un titolo: che sia di alfabetizzazione italiana o di terza media o di scuola dell'obbligo.
Perché noi creiamo legami che liberano, con nodi d'amore, e perché ci sforziamo di restare umani, avendo sempre "in cima" l'Uomo, il nostro punto fisso.
Un grazie sincero all'intera amministrazione comunale di Bisceglie che ci ha concesso il patrocinio morale e l'utilizzo della parete (peraltro intonacata ex novo in tempi record), un grazie al sindaco Angelantonio Angarano e all'ass. Loredana Bianco, un grazie al dirigente dei lavori pubblici arch. Giacomo Losapio.
Grazie anche a te, Daniele. Restiamo umani".

Lunedì mattina, 18 luglio, alle ore 11, conferenza stampa di inaugurazione del murales, al porto turistico di Bisceglie.
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele GenialeCPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele GenialeCPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele GenialeCPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele GenialeCPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele GenialeCPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Geniale
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START L’evento si terrà l’11 giugno dalle ore 10:00 alle 13:30
Ai “Giovedì del Gino Strada”, Tutto l’azzurro del mare, di Giovanna Sgherza   Ai “Giovedì del Gino Strada”, Tutto l’azzurro del mare, di Giovanna Sgherza   Presso la sede centrale del CPIA BAT, in Viale Comuni di Puglia, 4, Andria
L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L' autore del libro “Cento (e uno) caffè con Dante”, ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti delle classi 1AT
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.