Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Il Conte Spagnoletti Zeuli restituisce la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e di Confagricoltura Puglia

L'amaro sfogo: "Non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria"

E' una rinuncia clamorosa ed oltremodo dolorosa quella che ha accompagnato in questi giorni la decisione del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, di lasciare il ruolo sia pure onorario all'interno di Confagricoltura Bari e di quello pugliese, di cui è stato rappresentate massimo anche a livello nazionale tra gli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio.

Una tristezza che aveva accompagnato le prese di posizione degli ultimi tempi a sostegno del comparto economico primario, ed oggi palesata ufficialmente, nella quale il Conte contadino si è detto rammaricato del venir meno della forza sindacale in difesa delle imprese agricole, in specie quelle meridionali, a tutela delle produzioni del territorio e dell'occupazione, da parte delle politiche a dir poco mediocri messe in atto dall'Italia e dall'Unione Europea per la nostra agricoltura.

"Ho inviato in questi giorni una comunicazione, in cui ho restituito la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e presidente onorario di Confagricoltura Puglia. Da qualche anno purtroppo non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria di inizio militanza che fortemente ho condiviso ma che attualmente divergono nella sostanza", ha tenuto a commentare il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio e vino
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.