Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Il Conte Spagnoletti Zeuli restituisce la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e di Confagricoltura Puglia

L'amaro sfogo: "Non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria"

E' una rinuncia clamorosa ed oltremodo dolorosa quella che ha accompagnato in questi giorni la decisione del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, di lasciare il ruolo sia pure onorario all'interno di Confagricoltura Bari e di quello pugliese, di cui è stato rappresentate massimo anche a livello nazionale tra gli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio.

Una tristezza che aveva accompagnato le prese di posizione degli ultimi tempi a sostegno del comparto economico primario, ed oggi palesata ufficialmente, nella quale il Conte contadino si è detto rammaricato del venir meno della forza sindacale in difesa delle imprese agricole, in specie quelle meridionali, a tutela delle produzioni del territorio e dell'occupazione, da parte delle politiche a dir poco mediocri messe in atto dall'Italia e dall'Unione Europea per la nostra agricoltura.

"Ho inviato in questi giorni una comunicazione, in cui ho restituito la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e presidente onorario di Confagricoltura Puglia. Da qualche anno purtroppo non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria di inizio militanza che fortemente ho condiviso ma che attualmente divergono nella sostanza", ha tenuto a commentare il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio e vino
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.