Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a Torino
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a Torino
Attualità

Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II”

La manifestazione si è svolta nella prestigiosa tenuta di Palazzo Saluzzo Paesana, a Torino

La Burrata di Andria IGP protagonista de "I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II" evento che si è svolto a Torino nel prestigioso Palazzo Saluzzo Paesana nel cuore del capoluogo piemontese dedicato alle eccellenze del nostro territorio.

Continua, dunque, l'attività di promozione da parte del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP che quest'anno ha già visto la nostra "Regina dei formaggi" prendere parte ad importanti eventi nazionali come la BIT a Milano, Italia Next DOP a Roma e la BTM a Bari.

"Un importante evento -dichiara il Direttore del Consorzio, Francesco Mennea- che ha visto la partecipazione di operatori del settore e opinion makers ed ha permesso di riscoprire storie e aneddoti di Federico II grazie all'impegno di Casa Puglia Piemonte e alla maestria dello chef Salvatore Turturo, che ha ricordato con il suo lavoro i tratti più genuini e autentici della cucina pugliese. Ringraziamo vivamente l'Associazione Casa Puglia in Piemonte, la Consigliera regionale con delega alla cultura Grazia Di Bari, Puglia Promozione, lo Chef Salvatore Turturo presidente per il sud Italia della Federazione Italiani cuochi, i Consorzi di Tutela della Lenticchia e del Pane di Altamura, della Cipolla di Margherita di Savoia, della Bella della daunia – oliva di Cerignola e l'associazione pasticceri del Sospiro di Bisceglie e l'Azienda agricola "Conte Spagnoletti Zeuli".
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a TorinoIl Consorzio tutela Burrata di Andria IGP a Torino
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.