La scuola
La scuola "Verdi - Cafaro" dice No al dimensionamento scolastico
Vita di città

La "Verdi Cafaro" dice No al piano di dimensionamento del Comune

Nella parte che riguarda il futuro del Comprensivo. Ieri consiglio di circolo della scuola aperto al territorio e alle istituzioni. Ecco cosa è emerso

Il Consiglio di Istituto dell'IC VERDI CAFARO di Andria, riunitosi in data 21 settembre 2023, con voto unanime, esprime forte dissenso nei confronti della proposta presentata dall'Amministrazione comunale nella parte in cui si prevede di scorporare la scuola dell'infanzia "Carella", sita in Via Bisceglie e storicamente facente parte dall'IC VERDI CAFARO, per aggregarla al nascente Istituto comprensivo COTUGNO-GIOVANNI PAOLO II (ex MARALDO)

Motivazioni:
La proposta dell'Amministrazione appare palesemente illogica e contradditoria in quanto per alcune realtà scolastiche sembra essere improntata a criteri condivisibili di territorialità e continuità pedagogico didattica, per altre ( proprio quando si tratta dell'IC VERDI CAFARO), segue una logica puramente numerica .

In modo particolare la proposta
1. non rispetta il criterio della TERRITORIALITA' PER BACINI DI UTENZA (il plesso di scuola dell'infanzia "Carella" ubicato in via Bisceglie 45, dista pochi metri a piedi dall'edificio di scuola primaria G. Verdi, mentre dista circa 1 Km dal plesso di scuola primaria "Giovanni Paolo II" (ex Maraldo), situato in altro quartiere della Città, con prevedibili disagi importanti per i genitori e forte impatto sulla mobilità urbana in una zona a traffico intenso;

2.non rispetta il criterio della CONTINUITA' PEDAGOGICO -DIDATTICA in quanto, da sempre e in considerazione della contiguità territoriale, i bambini della scuola dell'infanzia "Carella" frequentano come passaggio naturale, la scuola primaria " G. Verdi" e giammai frequenterebbero la scuola primaria " Giovanni Paolo II", ubicata in altro quartiere della Città. Nel tempo si è consolidata una progettualità condivisa tra i due ordini di scuola , con svolgimento di attività in continuità per rendere più morbido il passaggio da un ordine di scuola all'altro, a beneficio soprattutto degli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali in generale;

3. il nascente Istituto comprensivo " COTUGNO - GIOVANNI PAOLO II (ex MARALDO, Via Fucà)", come da proposta dell'Amministrazione comunale, si configurerebbe come nuova realtà scolastica DEBOLE ed INSOSTENIBILE NEL TEMPO per diverse motivazioni:

- DINAMICA DEMOGRAFICA: la realtà scolastica nascerebbe con una popolazione scolastica complessiva di circa 756 alunni, ben al di sotto dei parametri dimensionali prescritti di 925 alunni e non tiene conto dell'incertezza del fenomeno delle iscrizioni e del trend negativo delle nascite
LEVA PRIMARIATOTALE CITTA'BACINO UTENZA SCUOLA CIRCOLO DIDATTICO "DELLA VITTORIA- COTUGNO-" (EX MARALDO)
a.s. 2013-141012 alunni144 alunni
a.s. 2014-15997 alunni149 alunni
a.s. 1015-161047 alunni132 alunni
a.s. 1016-171067 alunni136 alunni
a.s. 1017-18962 alunni177 alunni
a.s. 1018-19869 alunni112 alunni
a.s. 1019-20938 alunni144 alunni
a.s. 1020-21864 alunni120 alunni
a.s. 1021-22780 alunni135 alunni
a.s. 1022-23822 alunni118 alunni
a.s. 1023-24821 alunni120 alunni

Nati nel 2020 : n. 750 nascite
Nati nel 2021 : n. 806 nascite
Nati nel 2022 : n. 778 nascite ( fonte: Anagrafe Comune di Andria)

-DA ACCERTARE LA PRESENZA DI AMBIENTI IDONEI ad accogliere altri iscritti o altre classi di scuola secondaria di primo grado.

Nella delibera del Consiglio di Istituto dell'IC VERDI CAFARO si legge che i principi illuminanti di ogni atto deliberativo e di pianificazione dell' Organo Collegiale sono riconducibili a motivazioni di FORTE SPESSORE PEDAGOGICO come la continuità curricolare, didattica ed educativa e la DIMENSIONE TERRITORIALE per bacini di utenza, in nome della QUALITA' DEL SERVIZIO SCOLASTICO, CON OGNI RIPUGNANZA DELLA MERA LOGICA DEI NUMERI.

Al Consiglio di Istituto hanno partecipato la Sindaca Giovanna Bruno , il vice presidente della Provincia BAT Lorenzo Marchio, diversi assessori e consiglieri comunali.

L'Amministrazione comunale, tramite il Sindaco Bruno ha rappresentato quelle che sono state le scelte e la formulazione della proposta che nelle prossime ore approderà in giunta, per poi essere inoltrata alla Regione, insieme alle proposte delle varie istituzioni scolastiche. La Sindaca Bruno ha illustrato il criterio seguito di istituzione di 9 istituti comprensivi nei diversi quartieri della città, per dare a tutti nella scuola dell'Andria del futuro le stesse opportunità in termini di sviluppo pedagogico e scolastico


La "Verdi Cafaro" dice No al piano di dimensionamento del Comune
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'evento nel bellissimo chiostro storico del Santuario della Madonna del Pozzo
All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" La scuola secondaria di primo grado ha ricevuto il Premio Speciale per la miglior Esecuzione
Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani I percorsi formativi  “Meravigliosa Sinfonia” e “Armonie Corali” per gli alunni dei tre ordini
La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil I giovani studenti hanno ricevuto la notizia in videoconferenza con palazzo Medici a Firenze
IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.