gli studenti della scuola
gli studenti della scuola "Pasquale Cafaro" a Palazzo di Città
Eventi e cultura

Il Consiglio d’Istituto dei Ragazzi della scuola "P. Cafaro" a Palazzo di Città

Accompagnati dalla prof.ssa Addati sono stati accolti dall'assessore Albo e dal consigliere Falcetta

Le sale di Palazzo di Città si sono aperte, ancora una volta, agli studenti dell'Istituto "Pasquale Cafaro" di Andria, nello specifico al Consiglio d'Istituto dei Ragazzi. Esso è un organismo che ha funzioni propositive e consultive da esplicare attraverso proposte, pareri nei confronti degli organi collegiali della scuola: è costituito da 18 "Consiglieri", rappresentanti di tutte le classi della scuola; eletti a maggioranza, durano in carica un anno.

I piccoli Consiglieri, guidati dalla prof.ssa Mara Addati, responsabile del progetto stesso, venerdì scorso, 15 dicembre, si sono seduti sugli "scranni" della Sala Consiliare del Municipio della nostra città. Cordialmente accolti dall'assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo e dal Consigliere Comunale avv. Davide Falcetta, nell'austera aula consiliare di Palazzo San Francesco.

L'incontro rientra nelle attività di un progetto finalizzato ad educare alla democrazia e alla partecipazione aprendo un dialogo e un confronto con il mondo degli adulti. Superati i convenevoli, l'assessore ha illustrato,con grande chiarezza, le funzioni del Consiglio Comunale e i ragazzi hanno ascoltato attentamente. I giovani Consiglieri hanno partecipato attivamente all'incontro, ponendo molteplici domande sia all'Assessore che al Consigliere inerenti il loro compito istituzionale, oltre che la loro sfera professionale e personale. Dopo aver visitato gli altri luoghi istituzionali e aver ricevuto in dono un prezioso libro sulle origini storiche e sul significato dello stemma della nostra Città i ragazzi hanno lasciato il Municipio soddisfatti e contenti.

Al di là della piacevole giornata,ai giovani Consiglieri resteranno i saggi consigli dell'Assessore e del Consigliere comunale, nonché l'emozione provata entrando in quei luoghi che in futuro qualcuno di loro potrebbe frequentare ispirati da chi ha mostrato loro anche il lato umano dalla Pubblica Amministrazione.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • assessorato istruzione Paola Albo
  • Davide Falcetta
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.