giornata dedicata al
giornata dedicata al "lutto perinatale e agli aborti spontanei"
Vita di città

Il Comune di Andria aderisce alla giornata dedicata al "lutto perinatale e agli aborti spontanei"

Le dichiarazioni della Sindaca Bruno e dell'Assessore Di Leo. Anche in Italia, dal 2007 questa ricorrenza è celebrata in molte realtà locali

Il 15 ottobre è la giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale, istituita e celebrata da più di 10 anni in molti Paesi del mondo (Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Norvegia etc..) con numerose iniziative locali. Anche in Italia, grazie all'associazione "CiaoLapo", dal 2007 i genitori si incontrano per ricordare i propri figli morti durante la gravidanza, al parto o dopo la nascita organizzando incontri ed eventi su tutto il territorio nazionale.

Su questa ricorrenza registriamo le dichiarazioni della Sindaca Giovanna Bruno e dell'Assessore all'innovazione, Viviana Di Leo.

«Anche Andria aderisce alla giornata di consapevolezza sul lutto perinatale -sottolinea la Prima cittadina-. Non poteva che essere così. L'illuminazione di palazzo di Città con i colori rosa e azzurro é solo l'espressione esterna di quello che vogliamo provare a trasmettere : le informazioni, la conoscenza di questa dolorosa piaga.
Sono mamma, non posso che sentire tutta sulla pelle e nel cuore la sofferenza di coppie che hanno vissuto e vivono questa frattura con la vita. Loro che la vita l'hanno generata.
Sono istituzione e come tale mi faccio carico di incidere nei livelli preposti, affinché oltre alla consapevolezza si giunga a porre in essere quanto necessario per prevenire ed evitare questo amaro lutto, che ti svuota l'animo e ti smorza la gioia per una creatura attesa, che non c'è più».


«Il 15 Ottobre si tiene la giornata dedicata al lutto perinatale e agli aborti spontanei. Perché celebrarla? Perché se ne parla poco, nonostante il vuoto e la sofferenza di donne e famiglie che vivono questa esperienza traumatica. Perché riguarda la salute, perché riguarda i diritti umani. Perché parlarne può far sentire meno sole le donne e gli uomini che attraversano la sofferenza di perdere un figlio ancor prima che questo nasca.

È un vero e proprio lutto. E si vive come una perdita incolmabile. Non è un altro figlio che può calmarla, non è riempendo la vita di altro che fa dimenticare.

Ci vorrebbero percorsi di supporto è di sostegno negli ospedali per accompagnare coloro che vivono questa esperienza passo dopo passo, invece molto spesso si sottovaluta e so declassa il trauma come qualcosa che "può succedere".

Da almeno trent'anni esistono linee guida per l'assistenza ad aborto e morte perinatale al fine di garantire la salute fisica, psichica e psicosociale di tutte le donne e dei loro partner. Il nostro Paese però non le applica. Si spera che un giorno non tanto lontano tutte ricevano ovunque il miglior trattamento possibile. Ecco perché serve il 15 ottobre, per parlarne, per continuare a sensibilizzare», ha così aggiunto l'assessore Di Leo.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.