Federico II di Svevia
Federico II di Svevia
Eventi e cultura

"Il compleanno di Federico II" a Castel del Monte: oltre 200 figuranti per un Villaggio medievale in festa

Festeggiamenti il 26 dicembre in onore dell'824° anniversario della nascita dell'Imperatore

Il prossimo 26 dicembre dalle 9,30 alle 19,00 si svolgeranno i festeggiamenti in onore dell'Imperatore Federico II di Svevia, in occasione dell'824° anniversario della sua nascita.

Tra storia, immaginazione, poesia, cavalieri e dame, racconti, danze e musica: ecco i festeggiamenti per il compleanno di Federico II. Fervono i preparativi per il compleanno dell'imperatore.

A valle - Cresce l'attesa per l'arrivo di Federico II. Popolani e artigiani allestiscono giochi e momenti di vita medievale. I musici si accordano e i cavalieri si allenano per avvincenti duelli tra suggestivi spettacoli di fuoco e giocoleria.

Verso il Monte – Dame, messeri e cavalieri tra chiarine, tamburi e bandiere portano omaggio all'Imperatore che li attende con la sua nobile corte.

Al Castello - Il Maniero presidiato dai cavalieri si anima e un cantastorie racconta il giorno dei primi vagiti del Puer Apuliae; nel cortile il fidato falconiere fa mostra dei rapaci tanto cari all'Imperatore mentre saltimbanchi intrattengono gli astanti.

Il Corteo – Federico II, accomodati gli affari e impartite precise disposizioni ai subalterni, seguito dalla sua corte, uomini d'arme, sbandieratori e saltimbanchi, procede a cavallo verso il paese.

I Festeggiamenti - Ad accoglierlo una folla festante di sudditi, artisti e falconieri. Dopo un lauto convivio allietato da cantori e danzatrici, attraversa botteghe e accampamenti fino a raggiungere la Chiesuola. Assiste a tornei e combattimenti in suo onore e all'imbrunire, prima di tornare a Castello, gode di un carillon di spettacoli tra fuoco e tamburi. Ricevuta la "sacra" spada l'imperatore in groppa al suo cavallo lascia il villaggio per tornare a castello. Si spegne così una giornata speciale che tra leggenda e finzione celebra come mai, prima d'ora, il Compleanno di Federico II nell'amato Castel del Monte.

Un Villaggio medievale in festa: da mattina a sera tamburi, chiarine e bandiere, oltre 40 esemplari di rapaci, accampamenti, battagliole, giostre a cavallo, musici, danze, saltimbanchi, giochi e banchi didattici. L'Imperatore da Castel del Monte scenderà a valle, nel Parco, per una festa senza eguali. Oltre 200 figuranti per un intreccio tra storia e leggenda che offre una trama sociale all'evento culturale e storico per la speciale partecipazione alle attività di spettacolo/intrattenimento dei ragazzi disabili degli Istituti dei Padri trinitari di Andria, Venosa e Bernalda.

Alle 16,00 previsto il Saluto delle Autorità che hanno creduto nel progetto: Regione Puglia, Comune di Andria, Parco dell'Alta Murgia, Gal Castel del Monte, Polo Museale della Puglia.

Di seguito gli interpreti del 26 dicembre:
ACROBATI DEL BORGO - Ancona
ASS. PORTA BARSENTO - Putignano
AUDAX - Altamura
BERGAMOTTI LORENZO FALCONERIA - Taranto
BIT MOVIES FALCONERIA - Potenza
FERULA FERITA - Altamura, Roma
FOLLORUM ENSEMBLE – Foggia
GIOCOLERIA MONE'- Barletta
I CAVALIERI BIANCALANCIA – Lagopesole (Pz)
IMPURATUS - Bitonto
LA FARANDULA - Bari
OBIETTIVO SUCCESSO - Altamura
PUGLIA FEDERICIANA - Altamura, Andria
ROSITO GIUSEPPE FALCONERIA - Corato
TIMPANISTI SANCTI NICOLAI - Bari
Locandina dicembre
  • L'Altro Villaggio
  • Castel del Monte
  • Federico II di Svevia
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.