forum
forum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andria
Vita di città

Il Commissario Tufariello incontra il forum "Ambiente Salute Andria": dopo 1° incontro si lavora ad un protocollo di intesa

Sui nuovi ripetitori 5G è emerso che il Comune ha già rigettato alcune richieste pervenute

Il Commissario Straordinario del Comune di Andria ha incontrato a Palazzo di Città i rappresentanti del forum "Ambiente Salute Andria" che gli hanno esposto tutte le tematiche di maggiore complessità esistenti nella città sul piano ambientale. Sono state quindi illustrate le problematiche relative all'inquinamento causato dal traffico automobilistico, agli incendi dolosi di rifiuti abbandonati, anche pericolosi, nelle campagne - tema sul quale il Commissario ha indicato nella collaborazione con le organizzazioni agricole una importante via operativa-, alla viabilità cittadina ed in particolare agli ingorghi e alle code su viale Gramsci. Altri temi al centro dell'incontro l'aggiornamento del Profilo della Salute della Città, l'inquinamento elettromagnetico e la installazione di nuovi ripetitori e di quelli del 5G. Su questi ultimi in particolare, è emerso che il Comune ha già rigettato alcune richieste pervenute per le nuove antenne volte alla diffusione della tecnologia di quinta generazione.

I rappresentanti del Forum hanno apprezzato l'attenzione dimostrata dalla Gestione commissariale sulle problematiche denunciate ed in particolare la disponibilità dello stesso Commissario a stabilire un rapporto costante con le associazioni, anche in forma allargata, per risolvere le questioni più urgenti. Questioni elencate, in dettaglio, anche nel documento redatto dai responsabili del Forum e consegnato al Commissario, responsabili che hanno anche sollevato il tema della sicurezza e della legalità nella Villa comunale. Una questione che ha visto Tufariello molto attento, soprattutto alla luce dei sanguinosi episodi avvenuti nelle ultime settimane.

Nel corso dell'incontro è stata anche valutata la possibilità di definire, e poi sottoscrivere, un protocollo d'intesa destinato a velocizzare, per quanto normativamente possibile, le attività di accesso alle informazioni sanitarie con l'Asl, il cui Direttore Generale Alessandro Delle Donne è stato ricevuto a Palazzo di Città il giorno successivo, il 1° agosto.
forum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andriaforum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andriaforum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andriaforum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andriaforum "Ambiente Salute Andria" al Comune di Andria
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • ambiente
  • gaetano tufariello
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.