Daniela Fortunato
Daniela Fortunato
Vita di città

Il commiato di Andria per la scomparsa di Daniela Fortunato, un sorriso indimenticabile

«Incolmabile assenza», il messaggio di Michele Valente, segretario generale Cgil Bat

«Ciao Dani!», così arriva da parte della Cgil Bat il sentito commiato per la prematura scomparsa di Daniela Fortunato, sindacalista andriese, 39 anni, fortemente impegnata nel sociale, conosciutissima dalla comunità andriese e non solo. Numerosi sono i messaggi di cordoglio sui social per Daniela, definita "appassionata e coraggiosa", venuta a mancare dopo una lunga malattia.

Daniela Fortunato
«La Cgil piange un'altra prematura scomparsa - scrivono i referenti della segreteria Cgil Bat - Ciò che non dimenticheremo mai sarà il tuo sorriso. Ciò che mancherà alla nostra organizzazione sarà la tua preparazione ed il tuo costante impegno sindacale che negli ultimi anni si è espresso in favore soprattutto dei giovani come segretario generale del Nidil Bat».

«Un'altra incolmabile assenza, un'altra importante perdita per la CGIL Bat a poche settimane dalla scomparsa di Franco Dambra, il coordinatore della Camera del lavoro di Barletta - scrive il segretario generale della Cgil Bat Michele Valente.

«Te ne sei andata troppo presto, cara Daniela. Ciao compagna, fai buon viaggio. Condoglianze alla famiglia Fortunato e al marito Giuseppe da tutta la CGIL e dalle categorie».

Daniela nel 2015 era stata eletta primo segretario generale del Nidil Cgil Bat la categoria delle nuove identità lavorative fondata nella nostra provincia appunto nel 2015 con il primo congresso.

«Prima di addormentarsi per sempre una delle ultime cose che ha chiesto è stata la nostra bandiera. La bandiera della CGIL. Non so quanti di noi avrebbero pensato a questo poco prima di andare via. La dimostrazione lampante del suo attaccamento alla nostra organizzazione. Ciao Daniela», scrive su Facebook l'ex segretario generale della CGIL Bat Luigi Antonucci.

Oltre che l'impegno sindacale di Daniela si ricorda l'attività nel sociale, infatti si è da subito occupata dello sportello Io Vinco contro la ludopatia e il gioco d'azzardo. Fondato nel 2017 è stato portato avanti da lei quale assistente sociale e dalla psicologa Liliana Davanzo insieme naturalmente a don Geremia Acri della coop. MigrantesLiberi. Così la ricordano sui social: Un'anima bella oggi è tornata in cielo. Grazie, Daniela, della strada percorsa insieme a noi, ci hai insegnato a essere migliori. Il tuo impegno, il lavoro costante nella nostra comunità è un'eredità preziosa che coltiveremo nel tuo ricordo. Che Dio ti accolga teneramente tra le sue braccia.

I funerali si svolgeranno domani alle ore 10:30, nella Cattedrale di Andria.
Da ieri sera Daniela si trova presso la casa funeraria Ernesto, in via Cinzio Violante n. 24.

Domani, prima della funzione, la salma fermerà alle 9.30 per qualche minuto davanti alla camera del lavoro di Andria per il saluto dei compagni e degli iscritti.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.