Pino Cagnetti
Pino Cagnetti
Commento

Pino Cagnetti: il commiato del Corpo della Polizia Locale e dell'Assessore Colasuonno

Nei 29 anni di servizio è stato un costante punto di riferimento per tutti

"Ieri sera, il nostro Pino si è commiatato da questa vita terrena, assistito dall'amore della sua famiglia e dei suoi tanti amici.
La morte, tuttavia, nulla ha potuto contro il suo spirito. Pino è vivo nei nostri ricordi, nelle nostre azioni e nelle nostre aspirazioni.
È stato il collega ideale, uomo di grande buon senso, che cercava sempre il dialogo, che sapeva mediare, ma che alla fine prendeva le sue decisioni con coraggio e fermezza. Un collega che, nei 29 anni, di servizio è stato un costante punto di riferimento per tutti: per il Corpo della Polizia Locale, per i dipendenti del Comune, per i cittadini.
Pino ha dato testimonianza del suo essere un professionista non tanto con le parole, bensì con le opere, con la sua umanità, con il coinvolgimento nelle vicende delle persone che incontrava. Ciao Pino, continua a guidarci".
Il Comandante ed il Corpo di Polizia Locale di Andria

"Certe giornate iniziano male e finiscono peggio. È il caso della giornata di ieri che si conclude con la tristissima notizia della scomparsa del Maresciallo Capo della Polizia Municipale Giuseppe Cagnetti. Un uomo che dedicato la sua vita alla divisa che indossava, e quindi alla città di Andria, incarnando l'esempio perfetto di agente retto, saggio e infaticabile. Anzi, di uomo retto, saggio e infaticabile.

Da ieri Andria ha una persona per bene in meno, un esempio di cittadino modello in meno, un servitore integerrimo della macchina amministrativa in meno. Insomma, oggi Andria ha perso qualcosa. Fai buon viaggio caro Pino".
L' Assessore alla Sicurezza ed al Personale, Dott. Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • francesco capogna
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.