immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
Politica

Il Comitato di S. Valentino contrario al poliambulatorio in via Barletta

I residenti: "E noi dovremmo fare chilometri per arrivarci?"

Il presidente Pietro Carnicelli ed il segretario Riccardo Anzioso del Comitato di quartiere di San Valentino, in una dura nota inviata al direttore generale della Asl/Bt, si dicono contrari al trasferimento di uffici ed ambulatori della Asl/Bt in via Barletta.

"Sta passando sottotono, troppo sottotono, dopo le polemiche legittime delle scorse settimane, la questione relativa all'affitto di un capannone in estrema periferia della città di Andria per trasferirvi i servizi pubblici della Asl. Bene hanno fatto alcuni esponenti del mondo politico ed altri amici di associazioni e comitati cittadini a contrastare pubblicamente una decisione di questo genere che penalizzerebbe soprattutto i cittadini residenti nei quartieri periferici. E' vero che ormai in questa città non si capisce chi comandi né con quale logica si stiano prendendo decisioni che non tengono per nulla conto né della volontà popolare né tanto meno dei migliori benefici per la comunità. Ormai tutti gli uffici pubblici più importanti sono stati trasferiti in altre città e non sappiamo in funzione di quale interesse, sicuramente non pubblico né generale. Per quanto riguarda il capannone Asl riteniamo che l'amministrazione comunale, per quanto di sua competenza e la Asl si fermino immediatamente dall'assumere decisioni inaudite ed assolutamente penalizzanti. Per noi residenti nel Quartiere periferico, abbandonato e mai ricucito con la città cioè a S. Valentino, per arrivare al capannone dovremmo percorrere anche oltre dieci chilometri, andata e ritorno".

E Carnicelli ed Anzioso proseguono: "Ma stiamo scherzando?
Il dott. Ottavio Narracci, direttore generale della Asl BAT, pensa di assumere decisioni in totale autonomia? O pensa forse che dialogare con quelli che egli ritiene essere i suoi unici interlocutori, politici, risolva il problema?
Il dott. Narracci pensa forse che ad Andria tutti girino in Porsche e abbiano tempo e soldi da spendere per spostarsi di decine di chilometri per pagare un ticket sanitario?
I servizi di prossimità come questi devono essere garantiti nello sviluppo integrato dei quartieri. Tante promesse elettorali che fine hanno fatto?
I servizi di pronto soccorso, uffici postali, servizi distaccati anagrafici e polizia municipale, servizi Asl e tutte le altre promesse da marinai che fine hanno fatto?
Solo l'immondizia aumenta a dismisura nel nostro quartiere; per il resto è desolazione ed abbandono totale e le reiterate promesse sui Piani di Recupero mai visti ci hanno francamente stufato e non ne possiamo più.

Quegli Uffici Asl devono essere allocati in modo da essere facilmente fruibili, soprattutto dagli anziani e dalle persone in difficoltà che non possono permettersi di fare tanti chilometri. E' assurdo che ancora oggi per pagare un semplice ticket si debba fare una coda che inizia alle prime ore della notte per poi terminare oltre mezzogiorno.
Questa è una situazione da paese del quinto mondo e le istituzioni se ne infischiano visto che è una condizione che permane da anni, da moltissimi anni e diventa sempre più grave.
Sappiamo che anche questa volta le riposte non arriveranno o se arriveranno saranno solo strumentali e da parte di chi ha ben altre ambizioni che nulla c'entrano con il bene comune.
Venite nel nostro quartiere ed oltre a portarci i servizi di prossimità -concludono i rappresentanti del Comitato-, toglieteci i cani dalle strade, ricomponete i manti stradali, ripulite le strade invase dai rifiuti, create i centri di aggregazione e soprattutto abbiate rispetto, un poco di rispetto per le persone che per troppo tempo sono state deluse".
  • asl bat
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.