Comandante Luca Volpi
Comandante Luca Volpi
Attualità

Il Colonnello dei Carabinieri Luca Volpi nuovamente in missione in Iraq

Ha lasciato il Comando dei Carabinieri di Trento. Fu Comandante della Compagnia di Andria dal 2005 al 2007

Nei giorni scorsi il Colonnello Luca Volpi, ha lasciato il comando dei Carabinieri di Trento per assumere un nuovo prestigioso incarico. Il Colonnello Volpi è stato chiamato, infatti, nel ruolo di ufficiale di collegamento a Baghdad tra la Coalizione e il ministero degli Interni in materia di forze di polizia.
Una nuova missione all'estero per l'alto ufficiale dell'Arma, dopo tre anni trascorsi a Trento, nella quale ha ricevuto unanime consenso per l'importante azione svolta dai Carabinieri nel contrasto al crimine, per l' opera silenziosa di prevenzione dei reati tanto da essere un punto di riferimento sicuro per i cittadini, che apprezzano l'Arma e ripongono grande fiducia nei militari dagli alamari della fiamma perenne.

Gli stessi sentimenti di stima, gratitudine e riconoscenza verso l'Arma, che il Comandante Luca Volpi ricevette dalla Città di Andria, quando lasciò l'incarico di Comandate della locale Compagnia, che ricoprì dal 2005 al 2007, dove si distinse per numerose operazioni, una di queste fu quella denominata "Castel del Monte". L' intervento permise di disarticolare i maggiori clan malavitosi cittadini, con la cattura di ben 70 persone. Quell'impianto accusatorio -tassello dopo tassello messo insieme dal militare Volpi e dal poliziotto Enrico Schiralli, allora Primo Dirigente della Polizia di Stato di Andria, entrambi coordinati dalla D.D.A. di Bari-, venne confermato anche nei successivi gradi di giudizio, portando a delle condanne definitive.
Figlio dell'Arma e uomo della Benemerita fino al midollo, è stato impegnato in numerose missioni di pace sia prima che dopo aver Comandato i Carabinieri del 13° RGT "Friuli" di stanza a Gorizia, appartenente alla Seconda Brigata Mobile Carabinieri. Sempre ad Andria fu insignito dell'onorificenza di appartenente all'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme -infinitamente orgoglioso non solo per la sua grande fede cristiana ma anche perchè fu concessa al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa- prima di ricevere il riconoscimento di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Uno dei rimpianti dell'ufficiale superiore è stato quello di non aver potuto traghettare Andria verso una sede più consona e moderna per l'importante Compagnia.
  • carabinieri andria
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Luca Volpi
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.