parrocchia San Riccardo la sua
parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia"
Vita di città

Il centro Zenith porta in scena alla parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia" ed è ...successo

Bella dimostrazione di integrazione e spirito di squadra per i ragazzi "diversamente abili" del prof. Fortunato

Una meritata standing ovation ha sancito il successo della rappresentazione della "Divina Commedia", a cura dei ragazzi "diversamente abili" del centro Zenith, che ieri sera, venerdì 30 luglio hanno dato prova della loro bravura e spirito di squadra alla parrocchia San Riccardo al quartiere San Valentino.

"Amor, ch'a nullo amato amar perdona"
Ci affidiamo alle sincere parole di Don Michelangelo Tondolo, che sta curando numerosi eventi artistici e culturali in questa parte della nostra Città su questo evento, che a parte il caldo mitigato dalla frescura proveniente dalla vicina campagna, ha fatto trascorrere una piacevole serata ai tanti intervenuti allo spettacolo, curato ancora una volta dalla sapiente regia del prof. Antonello Fortunato e dai suoi "mitici" ragazzi.

"Chi è amato non può non amare!
Riesce difficile, non solo dormire per il caldo, dopo questa stupenda serata parlare di ciò che con i ragazzi del centro "Zenith" abbiamo vissuto. Vedere la loro forza, la loro semplice voglia di vita, il mettersi in gioco, le tante "persone buone e belle" che vivono intorno a loro...ti aiuta a pensare quanto le nostre storie fate di gioie e dolori, ignoranza e amore ti spingano come Dio ad essere creativi! Ovvero creare sempre il buono e il bello.
Semplicemente grazie!"
Il centro Zenith porta in scena alla parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia"Il centro Zenith porta in scena alla parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia"Il centro Zenith porta in scena alla parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia"Il centro Zenith porta in scena alla parrocchia San Riccardo la sua "Divina Commedia"
  • Comune di Andria
  • parrocchia san riccardo
  • centro zenith
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.