Italia Nostra, via Flavio Giugno, 19 / Chiesa di Sant’Anna
Italia Nostra, via Flavio Giugno, 19 / Chiesa di Sant’Anna
Vita di città

Il Centro Storico di Andria studiato nell’Evento "OPEN 2023 – Un secolo di Architettura"

L'evento del 23 e 24 giugno è curato dallo Studio "Domenico Tangaro Architetto", in collaborazione e sotto il patrocinio di Italia Nostra

In occasione di OPEN Studi aperti 2023, il corso di Disegno e Pittura dal vero, in italiano, inglese e spagnolo, che si terrà ad Andria nei giorni 23 e 24 giugno 2023, dalle 10:00 alle 20:00, sarà aperto al pubblico con libera iscrizione, per ospitare a titolo gratuito, architetti liberi professionisti, neolaureati in architettura, studenti delle Facoltà di Architettura Italiane e Straniere e agli interessati a conoscere, capire e comprendere l'Architettura, attraverso il Disegno e la Pittura dal vero.

L'Evento OPEN 2023 – Un secolo di Architettura, 1923/2023 / Ordine Architetti P.P.C. BAT - è promosso dal Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori (CNAPPC) in contemporanea con tutti gli Ordini degli Architetti delle Provincie d'Italia, con il patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani e il Comune di Andria. Esso è finalizzato a far conoscere dal vero l'Architettura dei Centri Storici per capire, conoscere e tutelare il Patrimonio Storico Architettonico d'Italia, e nello specifico il Centro Storico della Città di Andria.

L'evento è curato dallo Studio "Domenico Tangaro Architetto", in collaborazione e sotto il patrocinio di Italia Nostra, che ha promosso il corso teorico/pratico di Disegno e Pittura dal vero, in italiano, inglese e spagnolo, presso la sede di Italia Nostra Andria, la cui sede è situata nel centro storico cittadino, in Via Flavio Giugno, 19 / Chiesa di Sant'Anna. Il corso ha avuto inizio venerdì 9 giugno 2023 e si protrarrà con corsi continui sino al 31 dicembre 2023, ciò al fine di far conoscere e studiare il patrimonio Architettonico, Artistico e Paesaggistico della Città di Andria

Per Informazioni al corso di Disegno e Pittura dal vero, scrivere a: Messaggio WA - numero +39 336.716.123. - Email: domenico_tangaro@domenicotangaro.it - Sito web: https://domenicotangaroarte.wordpress.com/
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Architettura
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.