Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza
Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza "RiscoprirSì"
Vita di città

Il Centro Antiviolenza "RiscoprirSì" di Andria lancia la nuova campagna di comunicazione

Si intitola "Non lavartene le mani" ed è stata presentata il 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Si è tenuta mercoledì 25 novembre, durante la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la presentazione della nuova campagna di comunicazione del Centro Antiviolenza "RiscoprirSì…".

"Non lavartene la mani" è il titolo attribuito al progetto comunicativo che ha l'obiettivo di diffondere in maniera capillare sul territorio dei vari ambiti i servizi offerti dal Cav tramite dei dispenser che, oltre a contenere il gel disinfettante per la mani, conterrà brochure informative e numeri utili nel caso in cui una donna dovesse essere vittima di violenza. I contenitori saranno posizionati in tutte le farmacie nelle città in cui opera "RiscoprirSì…", grazie alla collaborazione con Federfarma Bat e Bari.

La Presidente del Centro, Patrizia Lomuscio, durante la presentazione ha sottolineato l'importanza di questa campagna: «un'idea nata durante il periodo di lockdown con l'obiettivo di "essere presenti fisicamente" in un luogo in questo periodo molto frequentato da tutti noi e, quindi, anche dalle donne vittime di violenza, per far giungere a quante più persone possibili il messaggio dei servizi che offriamo negli ambiti da noi gestiti, cioè, Andria, Canosa-Minervino-Spinazzola, Corato-Ruvo-Terlizzi e Modugno-Bitetto. Ringrazio Federfarma Bat e Bari per aver sposato sin da subito il nostro progetto e aver dato un importante contributo per il raggiungimento del miglior risultato dello stesso».

Durante la presentazione, poi, è stato proiettato un video realizzato dai ragazzi del Liceo "c. Troya" di Andria: «ci fa piacere che l'argomento sia anche sentito dalle nuove generazioni che con questa intervista hanno voluto realizzare un "prodotto" da diffondere tra i propri coetanei e sensibilizzare anche i più giovani a una problematica che non conosce età. Sicuramente è l'inizio di una collaborazione che si protrarrà nel tempo».

La Presidente del Cav "RiscoprirSì…" ha ringraziato la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, per il sostegno mostrato sin dall'inizio del suo mandato e ha concluso: «invitiamo tutte le donne vittime di violenza a rivolgersi, in caso di necessità ai Cav autorizzati dall'ente regionale, così come previsto anche dalla normativa, per ricevere il dovuto sostegno e aiuto in collaborazione con gli altri enti istituzionali a ciò preposti».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.