Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene
Scuola e Lavoro

Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene

Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa

Il Polo ITES-LES "Carafa" di Andria si è distinto al Festival dell'Innovazione Scolastica di Valdobbiadene, ottenendo il riconoscimento di Scuola d'Eccellenza grazie al progetto "Le toghe delle competenze invisibili".
Guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Palma Pellegrini, l'istituto ha presentato un percorso innovativo che punta a valorizzare le Non Cognitive Skills – come comunicazione efficace, pensiero critico, empatia, resilienza e gestione delle emozioni – considerate fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Il progetto, coordinato dalla referente prof.ssa Raffaella Napolitano, si sviluppa attraverso laboratori esperienziali, simulazioni aziendali, performance teatrali e dibattiti, dimostrando come la scuola possa andare oltre la trasmissione delle conoscenze per diventare luogo di crescita personale, sociale ed emotiva.
«Si tratta di una didattica che unisce innovazione, gamification e strumenti di valutazione alternativi – spiega la docente – per rendere le soft skills parte integrante della formazione e risorsa utile nel futuro professionale, anche in vista della riforma dell'Esame di Stato».
Un momento simbolico caratterizza ogni anno il progetto: gli studenti del quinto anno consegnano ai nuovi iscritti una toga e le "carte delle soft skills", firmando così un ideale Patto di crescita.
Un'iniziativa che riflette l'idea, richiamata anche da Julio Velasco, che "allenare significa far brillare chi scende in campo": un principio che al Carafa viene declinato nel compito educativo degli insegnanti, chiamati non solo a proporre compiti, ma a lasciare tracce e disegnare orizzonti.
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.