Curcio prefettura
Curcio prefettura
Territorio

Il Capo della Protezione Civile Nazionale Curcio in Prefettura

Affrontate tematiche relative al rischio idraulico e idrogeologico nella Bat

Il Prefetto della Bat Clara Minerva ha accolto, nella tarda mattinata di ieri nel Palazzo del Governo, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio. Nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato il Presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile Ruggiero Mennea, il Presidente della Provincia Francesco Spina ed il Sindaco di Barletta Pasquale Cascella, sono state affrontate le tematiche relative alla protezione civile, con particolare riguardo al rischio idraulico ed idrogeologico del territorio ed all'imprescindibile esigenza di far crescere la cultura di protezione civile attraverso una adeguata formazione degli operatori e dei soggetti a vario titolo coinvolti ed una consapevole informazione della popolazione.

Nell'occasione, il Capo Dipartimento ha visitato la sala operativa integrata di Protezione Civile recentemente realizzata grazie al lavoro sinergico messo in atto dalla Prefettura, dalla Provincia e dalla Regione, dotata di caratteristiche tecnologiche e strumentali che la pongono sicuramente all'avanguardia dal punto di vista funzionale ed operativo. In seguito, il Prefetto ha partecipato ai lavori di presentazione del progetto "Smartprotezionepuglia", alla presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, organizzato dall'assessorato regionale alla Protezione Civile a Bisceglie, presso il Teatro Comunale "Garibaldi".
  • prefettura barletta andria trani
  • dipartimento nazionale protezione civile
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.