Il borgo Troianelli invaso da rifiuti
Il borgo Troianelli invaso da rifiuti
Territorio

Il borgo di Troianelli invaso da rifiuti

Aumenta la quantità di vari scarti abbandonati nonostante il periodo di emergenza da coronavirus

Continuano ad arrivare segnalazioni alla nostra redazione da parte di alcuni residenti del borgo Troianelli, che lamentano l'assenza di cassonetti e quindi l'abbandono a cielo aperto di rifiuti solidi urbani, peraltro, non rimossi da diversi giorni dall'azienda preposta.
Non si tratta, purtroppo, di un caso sporadico, ma per il borgo Troianelli è ormai diventata una consuetudine.

E' il caso di notare che non viene effettuata la raccolta porta a porta come in tutto il territorio di Andria. Ogni tipo di materiale e forse anche rifiuti pericolosi, sia per l'ambiente sia per la salute pubblica viene abbandonato senza essere differenziato, ancor peggio lasciato in luoghi frequentati, visto il pericolo del momento che stiamo vivendo del Covid 19.

E' comprensibile che con l'esigenza di rimanere a casa nei giorni dell'emergenza Coronavirus ha creato l'occasione di pulizie straordinarie nelle nostre abitazioni, in particolare garage, cantine, ripostigli, solai: un modo per tenersi occupati, approfittare del periodo per lavori di casa ed anche di pensare all'igiene.
Questo non giustifica e non dà il diritto di inquinare i luoghi pubblici del territorio conferendo, tra l'altro, in maniera scorretta, ma non si giustifica neanche che l'azienda della nettezza urbana trascuri la pulizia di questi luoghi.

I residenti del Borgo chiedono un preciso impegno da parte dell'Amministrazione Commissariale di Andria per porre fine a questo annoso problema.
Il borgo Troianelli invaso da rifiutiIl borgo Troianelli invaso da rifiutiIl borgo Troianelli invaso da rifiuti
  • Rifiuti
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.